festa d’autunno 2014 – castagnata e….
sabato, novembre 22nd, 2014
Città di San Benedetto del Tronto
sabato, novembre 22nd, 2014
mercoledì, luglio 10th, 2013
SAN BENEDETTO DEL TRONTO - E’ tutto pronto per il via all’iniziativa “San Benedetto in cammino” la cui partenza è fissata per il 10 luglio alle ore 21 presso il Parco K. Wojtyla. Il nostro Comitato di quartiere Sant’Antonio, insieme con i comitati di San Benedetto Marina Centro, Albula Centro, Marina di Sotto e , la Regione Marche, A.S.D. Punto Fitness e U.S. Acli Marche hanno organizzano questa iniziativa col fine di promuovere uno stile di vita sano, di tutelare la salute dei cittadini con un’attività i cui benefici sono noti a tutti, ma anche quello di creare momenti di aggregazione per la popolazione di San Benedetto del Tronto.
Dopo la partenza dal K. Wojtyla si transiterà su di un percorso che ogni volta toccherà tutti i quartieri del centro per un totale di circa 5 chilometri ed un’ora di cammino. Per informazioni sull’iniziativa, di carattere gratuito, ci si può rivolgere a Giorgio Fede Sant’Antonio) 3476276599, Stefania Mezzina (Marina di sotto) 3282294524, Luciano Calabresi (Albula centro) 3475433009 e Pierfrancesco Troli (Marina centro) 3394796162.
L’iniziativa rientra negli interventi cofinanziati dalla Regione Marche ai sensi della Legge Regionale n. 5/2012 “Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero” in particolare riguardo allo sport di cittadinanza che si intende come qualsiasi forma di attività motoria con finalità ludico-ricreative svolta in favore delle persone di tutte le età, senza discriminazioni o esclusioni, che ha come obiettivo, oltre al miglioramento degli stili di vita e delle condizioni fisiche e psichiche, lo sviluppo della vita di relazione per favorire l’integrazione sociale degli individui.
Al fine di agevolare le iscrizioni e per offrire ulteriori informazioni è stato creato un gruppo facebook denominato San Benedetto in cammino.
Scarica e compila il modello di adesione da consegnare alla partenza
giovedì, luglio 4th, 2013
sabato, febbraio 2nd, 2013
Sabato 2 febbraio alle ore 15:30, l’associazione Ambiente e Salute nel Piceno, in collaborazione con i comitati di quartiere di San Benedetto del Tronto, organizza un corteo-manifestazione contro l’impianto di stoccaggio che la Gas Plus vorrebbe realizzare nel nostro sottosuolo.
Il punto di incontro e di partenza del corteo sarà la piazza dal comune di San Benedetto (viale De Gasperi 124), da qui si percorrerà, verso nord, viale De Gasperi, via Curzi per svoltare in viale Secondo Moretti e concludersi nella Rotonda Giorgini, dove su una pedana verranno invitate le autorità presenti, che potranno fare degli interventi sull’argomento.
Pur valutando positivamente la posizione del Presidente Regionale Spacca, contraria al suddetto impianto, riteniamo importante la presenza di tutti i cittadini alla manifestazione, perché sia univoca e forte la voce del territorio.
Si tratta di un corte pacifico che sfilerà per le vie della nostra città, a cui auspichiamo parteciperanno singoli cittadini, famiglie, associazioni, gruppi studenteschi, amministratori e movimenti, non sotto simboli di partito ma riuniti insieme dal solo interesse per la tutela della nostra salute, dell’economia e per la salvaguardia della nostro amato territorio.
Vi invito a spendere una piccola parte del vostro tempo per il benessere di tutti noi, per manifestare la contrarietà ad un impianto di cui, ad oggi, non troviamo nessun vantaggio per la nostra nazione e per la nostra città, ma solo un’azione speculativa da parte di società private e multinazionali a danno del nostro bellissimo territorio.
Passate parola ed invitate i vostri amici diffondendo questo comunicato.
Eravamo oltre 1000 un anno fa alla fiaccolata ed è stato molto importante. Oggi è ancora più importante essere in molti.
Grazie
sabato, dicembre 8th, 2012
Si partirà domenica 9 dicembre, alle 12,30, con l’inaugurazione del “Terrazzo degli ulivi”, un piccolo spazio verde attrezzato situato nella parte finale di via Ustica. L’area verde, chiamata dai residenti parchetto “Giovi”, è stata di recente ripristinata dagli abitanti del quartiere Sant’Antonio, con lo scopo di offrire uno spazio verde, dal quale poter ammirare la Città ed il mare, immersi nella natura.
Il terrazzo, durante il periodo della maturazione delle olive, vedrà impegnati bambini e ragazzi del quartiere nella raccolta dei frutti della terra. Dopo il taglio del nastro da parte delle Autorità si terrà una merenda con pane e olio.
Sempre nel pomeriggio, nel Parco Cerboni, (l’area verde ad ovest di piazza Kolbe) si svolgerà la “Cerboni adventure & sport Park”, una esibizione di Mountain bike e baby gimkana. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Bikers in libertà”, avrà inizio alle 15,30.
Dalle 17,30 panini con salsiccia, e capocollo di maiale alla brace per tutti con la “Grigliata dei Falò” per finanziare le attività del quartiere e della Parrocchia, alle 18,30 accensione e volo delle lanterne cinesi, alle 20,45 momento di preghiera e benedizione della fochera che sarà accesa alle 21. A seguire degustazione gratuita di dolci e prodotti forniti dai residenti e tipicità locali.
Le iniziative pre-natalizie proseguiranno sabato 15 Dicembre, alle 16,15 con una tombolata per bambini nei locali dell’oratorio parrocchiale della chiesa di Sant’Antonio e domenica 23 dicembre, alle 15,30, con la discesa di Babbo Natale del campanile della chiesa e a seguire una nuova tombolata per i più piccoli con ricchi doni e cotillon.
Dopo natale doppio appuntamento con il Presepe vivente organizzato in collaborazione con il Movimento “Fides Vita” nell’area verde “Karol Wojtyla” di via Lombardia. Le scene della natività saranno rappresentate sabato 29 e domenica 30 dicembre alle 18,30 e alle 21,15 e domenica 30 dicembre arriveranno anche i Re Magi, alle ore 15,30.
Il programma comunque non è ancora completo e comunicheremo ulteriori aggiornamenti.
venerdì, novembre 2nd, 2012
COMITATO DI QUARTIERE SANT’ANTONIO
& ASSOCIAZIONE ANTONIANA EVENTI
TI INVITANO ALLA
FESTA GIOCHI & CASTAGNATA CON PRODOTTI E SAPORI DELL’AUTUNNO
al Parco K. Wojtyla in V.le De Gasperi
Festa dei bambini Laboratori, Giochi e Animazione per bambini a cura delle Ludoteche Comunali - Coop Koinema.
Prodotti e sapori dell’autunno salsicce arrosto, castagne, pane, olio …ed in anteprima il vino della vendemmia 2012
Vi aspettiamo numerosi !!!! e …..il 9 dicembre non mancate ad “ aspettando la fochera” presso l’area verde zona Cerboni
domenica, giugno 24th, 2012
La serata danzante con il complesso di Sergio Napoletani, con centinaia di persone che hanno affollato lo spazio conviviale del parco “Wojtyla” fin quasi alla mezzanotte, ha concluso la prima parte della 18^ festa del quartiere S. Antonio.
Tutti gli appuntamenti in programma, dai tornei di calcio alle esibizioni di ginnastica artistica, dalle lezioni di addestramento di cani e piccoli padroni per migliorare la convivenza tra bambini e animali, alle degustazioni proposte dagli stand gastronomici hanno riscosso un successo talvolta superiore alle attese.
Tuttavia, le condizioni economiche e sociali che passano nelle vite di noi tutti cittadini, hanno mostrato il loro segno sia nella vendita dei biglietti che nelle vendite del settore alimentare.
La serata di domenica si è chiusa con la tradizione estrazione della lotteria. Questi i biglietti vincenti:
1° premio estratto n° 3644 abbinato al Buono Acquisto presso Supermercato Tigre di Via Abruzzi di importo pari a € 1.500
2° premio estratto n° 0807 abbinato al Buono Acquisto presso G.M. Big Store F.lli Capacchietti s.r.l. via Marche Grottammare di importo pari a € 750
3° premio estratto n° 0330 abbinato al Buono Acquisto presso Supermercato COAL di P.zza Kolbe di importo pari a € 500
4° premio estratto n° 3795 abbinato al Set 3 valigie Trolley Spalding € 300
5° premio estratto n° 1080 abbinato al Termo Piumino Dreamland Imetec € 180
6° premio estratto n° 1399 abbinato al Buono acquisto Merceria Luana € 150
7° premio estratto n° 1108 abbinato al Orologio offerto da Gioielleria Menzietti. € 100
8° premio estratto n° 0029 abbinato al Buono acquisto Panificio Ciarrocchi € 50
Adesso la festa continua con la proiezione di Domenica della partita dell’Italia su maxi schermo al parco e con le prossime 4 puntate di “E..state a San Benedetto del Tronto”, rassegna teatrale con ingresso liberi tutti i venerdì fino al 20 Luglio alle 21,30.
giovedì, marzo 8th, 2012
martedì, gennaio 24th, 2012
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 20 febbraio.
Il Dirigente scolastico, Stefania Marini, ha programmato una serie di incontri rivolti ai genitori interessati, per illustrare l’organizzazione scolastica e l’offerta formativa del 3°Circolo.
Nel nostro quartiere, presso la scuola Primaria Bice Piacentini, si svolgerà l’incontro martedì 24 gennaio ore 17.30 .
Il Dirigente scolastico rende noto che per disposto dell’Amministrazione comunale, in relazione alle rivisitazione della rete scolastica, non potranno essere accolte iscrizioni alla classe 1° per la scuola primaria S.Lucia.
Invitiamo a partecipare quanti possono essere interessati, con l’auspicio che possano convergere presso il nostro plesso scolastico molte richieste anche al fine di assicurare la formazione di una classe di tempo pieno e potenziare quei servizi che alla Piacentini sono stati sempre disponibili ma che, negli ultimi 2 anni, non siamo riusciti a ricreare disperdendo la nostra utenza nelle varie scuole cittadine.
Il 3° Circolo garantirà dal 20 gennaio l’avvio delle iscrizioni e renderà visibile sul sito www.terzocircolosbt.it tutte le informazioni, i moduli di iscrizione ed i criteri di accesso alle scuole, in caso di eccedenza.
Le iscrizioni potranno essere accolte, presso la segreteria della Direzione didattica(via G. Impastato-Paese Alto), tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00.
In applicazione del progetto “Scuola in chiaro” sarà possibile effettuare l’iscrizione on –line accedendo al servizio attivato dal Ministero e seguendo la procedura dalla stessa homepage.
venerdì, gennaio 13th, 2012
Si svolgerà Sabato 14 Gennaio la Fiaccolata NO GAS.
Questa manifestazione è stata organizzata da tutti i comitati di quartiere raccogliendo il grande dissenso e le preoccupazioni manifestate da una grossa quantità di nostri concittadini sul progetto di realizzazione di una centrale di Stoccaggio gas nel sottosuolo della nostra città, utilizzando un vecchio giacimento di circa 15 km quadrati posto a 3km. di profondità.
Lo stabilimento con sei pozzi di pompaggio per l’immissione di 520 milioni di metri cubo di gas metano che saranno stivati nel giacimento in estate per essere estratti in inverno, sorgerà in zona Agraria/Fosso dei Galli.
Molti interrogativi sono stati sollevati sull’impianto in oggetto e la notizia ha destato molta preoccupazione per la sue ricaduta sulla salubrità del nostro territorio, sulla sua sicurezza, sulle ripercussioni economiche sulla nostra economia e sul valore del patrimonio immobiliare.
Alcune Amministrazioni hanno manifestato la loro contrarietà quali Regione Abruzzo, Provincia di Ascoli Piceno ed il Comune ha espresso un parere in cui si riserva di valutare la criticità dell’intervento con una commissione tecnica e l’incarico ad una società di analizzare il progetto in corso, per poter esprimere un parere motivato.
La motivazione della fiaccolata è quella di dire No alla realizzazione dello stoccaggio Gas San Benedetto da parte della soc GAS PLUS (concessionaria), perchè questo intervento non da risorse economiche rilevanti, non crea occupazione, non serve per il bilancio energetico Regionale che è in positivo grazie ad altri impianti esistenti o progettati, non è una risorsa energentica che avvantaggia il nostro territorio, è una tipologia di impianto sottoposto a rischi rilevanti, è su un territorio tra quelli con la maggiore densità abitativa d’Italia e Regionale, è su una città che ha una forte vocazione Turistica e non certo industriale.
Chi coindivide queste tesi e ritiene che lo stoccaggio Gas non sia la scelta giusta per la nostra Città deve partecipare alla Fiaccolata Pacifica di Sabato 14, con la propria famiglia e figli, sfilando da Piazza Montebello fino alla Rotonda Giorgini per le vie del Centro.
Alla manifestazione parteciperanno autorità politiche-amministrative territoriali (Marche e Abruzzo) oltre che associazioni con l’invito a non esporre bandiere e simboli riconducibili a forze politiche o movimenti.
Nei punti di partenza e arrivo saranno possibile firmare la sottoscrizione predisposta dai Comitati di Quartiere di seguito allegata. Raccolta Firme Stoccaggio SBT Conferenza Quartieri
Programma della Fiaccolata di SABATO 14 GENNAIO 2012
PIAZZA MONTEBELLO (EX-PIAZZA DELLA VERDURA) S.BENEDETTO DEL TR.
ore 16.30 ritrovo e distribuzione fiaccole
ore 17,00 accensione fiaccole e avvio corteo con arrivo Piazza Giorgini -
lettura Messaggio della Conferenza dei Presidenti dei Comitati di Quartiere
Alcune notizie sull’impianto di Stoccaggio disponibili sul sito del Comune http://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/1065110010100/M/250410010100