Archive for the ‘Bilancio Partecipativo’ Category

30 Nov. ore 21,15 si parla di BILANCIO DI PREVISIONE 2012

Si svolgerà Martedì 30 Novembre alle ore 21,15 presso l’Auditorium Comunale “G. Tebaldini” in viale De Gasperi, l’assemblea pubblica sul “BILANCIO DI PREVISIONE 2012 E PLURIENNALE 2012 – 2014″.

 Come noto, il bilancio di previsione risentirà pesantemente del drastico taglio dei trasferimenti erariali, ovvero delle somme girate dallo Stato centrale al Comune: decurtazioni che per San Benedetto del Tronto ammonteranno a 2,1 milioni di euro per il 2012.

 Il bilancio pluriennale, il documento che fornisce la rappresentazione dell’insieme dei mezzi finanziari che si prevede di destinare per ciascuno degli anni considerati, riguarderà invece le azioni che l’Amministrazione intende intraprendere in materia di opere pubbliche.

Dopo questa assemlea verrà concordata, con tutti i comitati di quartiere, la data in cui si svolgerà l’incontro sul Bilancio Partecipato, per parlare delle proposte specifiche del nostro quartiere, per il suo territorio.

Vi invito a partecipare, per poter meglio comprendere le dinamiche che regolano le risorse a disposizione della nostra Città.

Martedì 30 Novembre ore 21,15 Incontro su Bilancio Partecipativo

 

Bilancio partecipativo 2010

Elenco degli incontri 2010

Si ripropone anche questo anno il tradizionale appuntamento del Bilancio Partecipativo Martedì 30 Novembre alle ore 21,15 presso l’Auditorium Comunale di Viale de Gasperi 124.

L’incontro prevede la partecipazione degli Assessori Sestri Leo (delega ai LLPP e Bilancio partecipativo) ed il Vice Sindaco Di Francesco Antimo (con delega alle Finanze) . Come consuetudine verranno date indicazioni sugli interventi dell’anno precedente e sarà data l’opportunità ai presenti, Residenti del nostro Quartiere di presentare le richieste di intervento che maggiormente stanno più a cuore ai nostri concittadini, per stilare una lista di priorità negli interventi.

Gli scorsi due anni, il Comitato aveva fatto precedere a questo appuntamento una riunione preliminare nella quale individuare preventivamente la “lista delle richieste”. Le necessità sono state sintetizzate in due rendiconti presentati al protocollo comunale, relative ai Bilanci partecipativi 2009 e 2010 .

La prima necessità segnala dai residenti nell’assemblea di fine 2008  fu (tra le altre) quella di sistemare l’area Verde K. Wojtyla, per la quale l’Assessore Sestri promise uno stanziamento di circa 60-70 mila euro . Da quella data, oltre alle problematiche individuate, si è aggiunto un ulteriore seri di danni alle attrezzature tra cui l’incendio ad una struttura giochi che, con un caso analogo avvenuto almeno 2 anni prima, ha portato ad un danno ai giochi del parco di oltre 30 ml. € ed all’impoverimento delle strutture esistenti. Nelle opere previste si era parlato di fare una Recinzione, un bagno, una fontanella, un campetto polivalente attrezzando l’esistente, e dei giochi nuovi o riqualificati.

A distanza di due anni, nella città si sono riqualificati parchi (Eleonora, Formentini, Ferri, Paola ecc.), si sonorealizzati e sistemati nuovi campetti (Agraria, Eleonora, Europa, Fiore, Formentini, Torrione, Via dello Sport – calciotto, ecc.) ma nessuna di queste opere ha riguardato il nostro Quartiere.

Il solo intervento (parziale) è stato la realizzazione della recinzione quasi ultimata, per un importo di circa 20ml.€ . Ad oggi dei 60ml.€ promessi per il 2009  ne mancano ancora  40ml.€ . Nulla è stato stanziato di quanto promesso nel 2010 .

E’ per questo che, con un ritardo di 2 anni sulle richieste attese, non aveva senso indire ulteriori assemblee interne, scomodando padri di famiglia ad uscire di sera per allungare la lista dei desideri non realizzati, basta ribadire le vecchie istanze non soddisfatte.

Vi invito a leggere i file del Bilancio Comunale,   abstract-Bilancio_Sociale_2008-9-prev10-SBT     Bilancio_Partecipato_2009    estratti dal sito del comune http://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/300910010107  perdeteci una parte delvostro tempo, nel vostro interesse, e fativi una idea di che considerazione ha il nostro Quartiere rispetto agli altri. Poi, venite alla riunione di Martedì sera ed aiutateci a rappresentare il nostro sentimento, dichiarate le vostre idee e le vostre problematiche.

Vi aspetto ed invitate anche i vostri amici e vicini .

Finalmente la recinzione – Via ai lavori al parco K. Wojtyla

Hanno preso il via nei giorni scorsi i lavori di realizzazione della recinzione del parco “Karol Wojtyla” di via Lombardia, più volte in passato preso di mira dai vandali. Un’opera dunque molto attesa dai cittadini residenti nel quartiere e dal Comitato di quartiere stesso che aveva inserito l’opera come prioritaria nell’ambito delle richieste per il Bilancio partecipato.

 Si sta dunque procedendo a realizzare i muretti di sostegno della cancellata che, alla fine, risulterà alta oltre due metri (simile  a quella presente al Parco Eleonora).   La recinzione interesserà tutti e tre gli accessi al parco, su viale De Gasperi, su via Lombardia (lungo il limite attuale ) mentre su via Toscana rimarrà libera la fruizione lo spazio circostante la statua di S. Antonio di Padova e sarà delimitata la zona tra la pinetina e l’inizio del vialetto che conduce alla zona verde-giochi.

 Tutti e tre gli accessi saranno dotati di un passaggio carrabile per consentire l’ingresso dei mezzi addetti alla manutenzione del parco e di quelli di emergenza ma avranno dei cancelli indipendenti per il passaggio pedonale che verranno chiusi nelle ore notturne. Ulteriori dispositivi di protezione serviranno ad evitare che i bambini più piccoli possano autonomamente uscire dal parco.

L’intervento ha un costo che sfiora i 20.000 euro ed è eseguito dalla ditta Lupi Vincenzo di San Benedetto che dovrà terminarlo entro 45 giorni dalla consegna del cantiere.

L’importo è stato finanziato dal Capitolo del Bilancio Partecipato costituito dall’Assessore Di Francesco e  gestito dall’Assessore Sestri, mentre il progetto è stato curato dall’Arch. Di Concetto Alfredo e dal Direttore delle Aree Verdi Geom. Lanfranco Cameli e sotto la supervisione dell’Ass.re Canducci.

Questo intervento impegna un terzo circa del finanziamento richiesto e promesso per i lavori segnalati nel Dicembre 2008 in sede di Bilancio Partecipato.    La richiesta inoltrata in Comune Gennaio 2009.

L’opera è un inizio del lavoro di riqualificazione dell’area, per il quale ringraziamo l’Amministrazione, restando comunque in attesa del suo completamento, che non può non comprendere un bagno, una fontanella interna ed uno spazio sicuro (campetto attrezzato e recintato) per consentire ai bambini di giocare a calcio senza arrecare danni ai visitatori, anziani e bambini, dell’area verde.

Riteniamo che il nostro Quartiere meriti una maggiore attenzione, quanto meno non inferiore a quella riservata ad analoghe realtà della nostra città, obiettivo per il quale continuiamo e continueremo a lavorare, insieme ai nostri Residenti, proponendoci sempre in maniera propositiva e collaborativa verso l’interlocutore Pubblico .

Ennesimo atto vandalico al nostro Parco K. Wojtyla.

Ecco cosa resta del gioco dopo l'incendio.

Ecco cosa resta del gioco dopo l'incendio.

Un nuovo, grave atto vandalico ha colpito il parco “K. Wojtyla” nella serata di venerdì scorso 18 dicembre.

I soliti idioti hanno incendiato una struttura per il gioco dei bambini che è andata praticamente distrutta. Hanno con cura scelto una delle poche parti infiammabili del gioco, un grande tubo di materiale plastico che rappresentava il grande divertimento per tantissimi bimbi che amavano nascondersi al suo interno. Sembra che tra i residui siano state trovate pagine di un libro, probabilmente usato per alimentare le fiamme.

Sul posto sono intervenuti due automezzi dei Vigili del Fuoco e una pattuglia della Polizia di Stato che hanno provveduto, una volta spento l’incendio, a transennare l’area colpita.

Va sottolineato che il fatto è avvenuto non a notte fonda, ma alle 19,40, a conferma dell’estrema vulnerabilità dell’area.Un fatto analogo si era verificato un paio di anni fa, sempre con l’incendio di una struttura ludica, ma sono innumerevoli gli episodi di vandalismo che si registrano con impressionante frequenza.

Il Comitato di quartiere ritiene che sia giunta ormai l’ora che l’Amministrazione comunale dia attuazione ad un impegno assunto ormai tre anni fa e puntualmente rinnovato ad ogni assemblea per il bilancio partecipato, e cioè che si metta finalmente mano alla realizzazione della recinzione dell’intera area, analogamente a quanto fatto per altri più fortunati spazi verdi cittadini, tale da assicurarne la chiusura durante le ore serali e notturne.

A conti fatti, se si considerano tutte le spese sostenute finora dal Comune per riparare i danni alle strutture del parco, esse potrebbero avvicinarsi al costo che si dovrebbe sostenere per realizzare la recinzione.

BILANCIO PARTECIPATIVO – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I CITTADINI

incontro pubblico 01dicembre ore 21.15

incontro pubblico 01dicembre ore 21.15

Si terrà Martedì 1 Dicembre alle ore 21,15 , presso l’Auditorium della sede Comunale di Viale De Gasperi 124, il tradizionale incontro tra Cittadini ed Amministratori, per concordare insieme le priorità delle opere da eseguire nel quartiere nel corso dell’anno 2010.

Il comitato di Quartiere ha organizzato un’incontro preparativo, al fine di individuare e concordare preventivamente le opere necessarie, ma non è stata numericamente rilevante la presenza di residenti che, armati di buona volontà, hanno lasciato le loro abitazioni, famiglie, hobby ed interessi per recarsi nella sede all’incontro programmato.

Questo dà ancora pìù onore a quanti, hanno messo la loro presenza per lavorare ed esporre problematiche di interesse comune, di cui tutti gli altri si lamentano in forma e luoghi sterili, ma senza agire in maniera fattiva alla loro risoluzione.

Il mio ringraziamento va a queste persone che hanno risposto all’informazione diffusa sul sito, in due articoli pubblicati in quotidiani locali, nella news-letter via mail o su eventi comunicati nel gruppo di facebook, oltre che nelle bacheche presenti nelle vie, nei negozi e in tante locandine affisse con moltoimpegno da chi crede ancora nella partecipazione.

A tutti gli altri resta l’opportunità di dire, “ma non sapevo… non ho letto… ho avuto da fare…ma tanto non serve a niente..” e tante altre scuse di cui l’Italico vocabolario è ricco.

Sicuramente è per questo che, altre comunità numericamente meno numerose ma evidentemente più aggregate ed attive, riescono ad avere più considerazione ed a trovare maggiori finanziamenti e risposte alle loro istanze.

Certamente San Benedetto ed il nostro quartiere non hanno problemi gravi come quelli di Scampia, sicuramente molte richieste non dovrebbero essere neanche segnalate se l’interlocutore Pubblico è attento e tempestivo, in ogni caso il livello di democrazia è direttamente proporzionale al livello di partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica. Una triste considerazione è vedere come nelle vicende nazionali, a tutti i livelli e da qualsiasi lato dello schieramento politico, sia aumentato il senso di assuefazione al brutto, con una mancata indignazione ad azioni che nel mondo anglosassone o scandinavo farebbero urlare allo scandalo, con immediate dimissioni degli autori (nel campo politico, finanziario civile ed altro ), e tempestiva ricerca della soluzione .

Alcuni cittadini hanno segnalato il problema dell’allagamento dei sottopassi, con danno ai piani bassi e blocco della mobilità in direzione Est-Ovest. Altri le condizioni dei marciapiedi in via M. S. Michele impraticabili a disabili, anziani e passeggini o la mancanza in altre vie. Alcuni evidenziano le condizioni di incompletezza di vie nella zona collinare quali via Elba o Ustica oltre che paure e sospetti sulla sicurezza del versante collinare della zona Cerboni/ via Sicilia .

Abbiamo ancora una opportunità di dare forza alle nostre necessità ed a richiedere soluzioni ai nostri problemi di sicurezza, igiene pubblica, viabilità e sosta, ambientali, di arredo urbano e manutenzione o altro.

Partecipiamo numerosi all’incontro di martedì e diamo forza e peso alle nostre proposte.

Se precedenti richieste sono state inattuate e si ritiene di non aver avuto la giusta attenzione non tiriamoci indietro ma alziamo ulteriormente il tono delle nostre istanze, perchè la partecipazione è il pungolo della democrazia e lo stimolo ad una buona Politica amministrativa.

Ti aspetto alle 21,15 presso l’Auditorium Comunale Martedì 01 Dicembre, non mancare e dai il tuo contributo alla democrazia.

ASSEMBLEA PUBBLICA DI PREPARAZIONE AL BILANCIO PARTECIPATIVO 2010

Assemblea Pubblica

Assemblea Pubblica

A S S E M B L E A   PUBBLICA  DEL COMITATO DI QUARTIERE

 Tutti  i Cittadini residenti o operanti nel nostro territorio sono invitati a partecipare all’Assemble Pubblica che si terrà

Venerdì 27 Novembre 2009 alle ore 21,15

Presso la nostra sede – Casetta di legno c/o Parco Karol Wojtyla in via Lombardia 9/11

 

Per discutere del seguente Ordine del giorno:

-        Relazione del Presidente sulle attività svolte nell’anno 2009;

-        Confronto /dibattito sulle problematiche del quartiere e definizione future linee programmatiche;

-        Preparazione all’Assemblea Pubblica sul Bilancio Partecipativo organizzata dall’Amministrazione Comunale per il 01/12/2009 c/o Auditorium.

Si raccomanda la partecipazione.