Archive for the ‘Notizie dagli altri Quartieri’ Category

Stoccaggio Gas a San Benedetto del Tronto – Incontro informativo

Stoccaggio Gas a San Benedetto del Tronto

Riceviamo e diffondiamo l’invito del Comitato di Quartiere Agraria a partecipare ad un incontro informativo sull’impianto di stoccaggio gas di San Benedetto del Tronto che di seguito si allega.

  “A  tutti  i   Presidenti dei comitati di quartieri di San Benedetto del Tronto                                                                     

Buona sera, vi voglio informare che venerdì 15/04/2011 alle ore 21.00 presso il palazzetto dello sport “Sabatino D’Angelo” (zona Agraria), si terrà un’assemblea organizzata dal movimento cinque stelle per lo stoccaggio del gas che si vuole installare nella zona compresa tra via Val Tiberina, l’autostrada A 14 e la Salaria.

Il progetto dell’impianto prevede una capacità di 522 milioni di metri cubi di gas distribuiti nel sottosuolo per un raggio iniziale di circa 15,07 km quadrati per arrivare poi fino a 85 kmq.

Sono stato informato di questa iniziativa come Presidente del comitato di quartiere Agraria, e, vista la problematica che riguarda tutta San Benedetto del Tronto e dintorni, Vi invito a partecipare e fare partecipare più cittadini possibili, visto anche la richiesta di presenza dell’amministrazione comunale, opposizioni e quant’altro.

E’ importante partecipare perché sarà proiettato un video del sito di stoccaggio di Cupello (Vasto), per fare capire più dettagliatamente le problematiche che il sito potrebbe comportare.

(*) Vi invito fin da ora, in modo che possiate liberarvi da impegni, alla riunione del 9 maggio 2011 presso la sede del comitato Agraria in via Gronchi n° 17, per la discussione ed eventuale costituzione di un comitato o associazione di cittadini specifico per lo stoccaggio di riferimento.

Il Presidente comitato di quartiere Agraria

              Lancianese Angelo “ 

(*) Il Comitato di Quartiere Sant’Antonio, anche sulla base delle informazioni che emergeranno dal dibattito in questione, valuterà la proposta del Comitato Agraria. I residenti possono esprimere la loro opinione scrivendo alla nostra mail.

Assemblea PRU Piazza Kolbe, gli esiti dell’incontro di lunedì 24 Gennaio

La tavola con le soluzioni planimetriche del progetto

Nuove previsioni, mediate con i Residenti

Si è svolta lunedì sera l’assemblea prevista presto l’Auditorium comunale per illustrare le nuove soluzioni progettuali del PRU in oggetto, che tanto aveva allarmato i residenti.

Dalla prima stesura, elaborata senza la condivisione del comitato e dei residenti, erano emersi diversi punti non graditi, segnalati anche durante i confronti pubblici in assemblee e commissioni consiliari, ed anche per questo è stato riaperto dal Sindaco un dialogo tra le parti che ha portato ad un positivo confronto con un miglioramento del progetto originario.

Come è cambiato il progetto dalla sua prima versione:

 Attualmente la strada d’ingresso all’area di piazza Kolbe è larga 11 metri. Il progetto iniziale ne prevedeva un restringimento dell’asse viario a 8 metri.  Ora si è arrivati alla soluzione con la strada larga 10,85 metri;

 Rispetto a quanto previsto inizialmente l’immobile sarà realizzato più a ridosso della Statale 16 , lasciando maggiore spazio alle abitazioni situate più a ovest, ma comunque aumentando il distacco dalla SS16 rispetto all’allineamento esistente (otto metri di distanza da esso);

 Inoltre il progetto rivisto prevede una fila di stalli di sosta in linea sulla Nazionale e due più ampie aree di sosta (con parcheggi perpendicolari) sul fronte Ovest, dove attualmente esiste il parcheggio;

Ai 31 parcheggi pubblici (o di uso Pubblico) già esistenti se ne aggiungeranno 15 a raso e 18 interrati.

Sono inoltre previsti degli attraversamenti in sicurezza della SS16 e del percorsi pedonali che circonderanno per intero il nuovo edificio.

Il sindaco Gaspari ha assicurato che i proventi che arriveranno nelle casse comunali grazie alla Bucalossi (circa 50mila euro) verranno utilizzati per realizzare un’opera a beneficio del quartiere. Inoltre , anche nel conto consuntivo che verrà approvato a marzo dal Consiglio, ha assicurato che  verranno indicate delle risorse da destinare al recupero dell’area verde posizionata a ovest di piazza Kolbe- Parco Cerboni.

La partecipazione alla Assemblea non è stata numerosa come la precedente e resta sempre il dubbio che il PRU e le soluzioni trovate possano non incontrare l’unanimità dei consensi ed il favore di tutti i Residenti.

E’ corretto tuttavia ricordare che il Progetto , il suo iter e la sua realizzazione sono frutto delle scelte che competono all’Amministrazione Comunale, la cui verifica di leggittimità spetta ai funzionari Tecnici del Comune e della Provincia secondo un percorso che comunque è pubblico , trasparente e del quale anche noi daremo informazioni.

Che i cittadini ed il Comitato di Quartiere si sono impegnati per portare delle modifiche ad una prima soluzione non gradita contribuendo così a formulare una seconda ipotesi che sicuramente è migliorativa della precedente aumentandone i vantaggi a favore dei residenti della zona.

 Vogliamo inoltre ringraziare chi ha contribuito alla creazione di un dialogo cui hanno partecipato tutte le figure che animano lo scenario Politico, Amministrativo e civile della nostra Comunità, partendo dai residenti tutti, l’Amministrazione Comunale ed i suoi funzionari, Il Sindaco Giovanni Gaspari, la Commissione Consiliare ed il suo Presidente Luca Vignoli, l’Amministrazione Provinciale ed i suoi funzionari, l’impresa di costruzioni SIPA, lo studio tecnico Bertolotti ed il Comitato di Quartiere Sant’Antonio .

Oggi 25 gennaio si svolgerà la Conferenza dei servizi Comune-Provincia dalla quale emergeranno gli esiti del Piano.

di seguito alcuni link ad articoli a riguardo.

Il Segnale    http://ilsegnale.net/?p=7376 

Rivieraoggi http://www.rivieraoggi.it/2011/01/25/112204/piazza-kolbe-progetto-modificato-e-ora-pare-scoppiata-la-pace/

La Festa di Santa Lucia

Il Comitato di Quartiere Santa Lucia,  organizza delle manifestazioni in onore della Festa di Santa Lucia .

Sabato 12 Dicembre

ore 19,00 si svolgerà la processione con la statua della Santa con partenza dalla Chiesa di Sant’Antonio di Padova.

Presso la Chiesetta di Santa Lucia

si svolgeranno le seguenti manifestazioni:

Domenica 13 Dicembre

Mattino                          ore 11,00           Santa Messa

Pomeriggio                  ore 16,00           Santa Messa

dalle 15,00 fino alle ore 19,00

Grande Castagnata con vino novello e spettacolo musicale con la “Settimio Ciotti Band” .

Lo svolgimento delle attività all’aperto è subordinato a condizioni meteo favorevoli.