Archive for the ‘Manifestazioni’ Category

Festa d’Autunno 2013

Castagnata al quartiere Sant'Antonio

Domenica 3 Novembre, a partire dalle ore 15, presso il parco “K. Wojtyla” di V.le De Gasperi, tutti sono invitati a partecipare all’appuntamento con i prodotti e i sapori dell’autunno.

Gli intervenuti potranno gustare specialità della tradizione come salsicce e capocollo arrosto, castagne, frittelletti, pane, olio e, ovviamente, vino locale.

Un modo per stare insieme e rafforzare i legami della comunità del quartiere

Ecco i biglietti vincenti della Lotteria 2013

Teatro al Parco K. Wojtyla

la Festa è finita ma…il Teatro continua

Domenica 16 giugno, a conclusione della festa del quartiere S. Antonio, alla presenza del Sindaco sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria della festa organizzata dal Comitato di quartiere e dall’associazione “Antoniana Eventi”. Ecco l’elenco:

Premio biglietto n° 2710: Buono Acquisto presso Supermercato Tigre di Via Abruzzi di importo pari a € 1500

Premio biglietto n° 1993: Buono Acquisto presso G.M. Bigstore F.lli Capacchietti s.r.l. via Marche Grottammare di importo pari a € 750

Premio biglietto n° 2603: Buono Acquisto presso Supermercato COAL di P.zza Kolbe di importo pari a € 500

Premio biglietto n° 1376: Tablet“7 poll.”wifi + 3G della ditta Zerouno Computer

Premio biglietto n° 2679: Buono acquisto Merceria Luana

Premio biglietto n° 2835: City bike uomo 6v della ditta Tecnociclo di Oddi F.

Premio biglietto n° 4245 vince Orologio della Gioielleria Menzietti

Premio biglietto n° 2677: Buono cena per presso Antico Caffè Soriano

Premio biglietto n° 4401: Buono acquisto presso Panificio Ciarrocchi € 50.

Ringraziamo tutti i residenti per la loro partecipazione, i nostri sponsor e quanti hanno partecipato, con il loro lavoro volontario, alla riuscita della nostra festa.

I possessori dei biglietti vincenti possono contattare il comitato, l’Associazione o la Parrocchia per ritirira i premi .

Ma la festa non è finita. Dopo il primo spettacolo di venerdì scorso, svoltosi in coincidenza con i festeggiamenti, l’area verde “K. Wojtyla” di viale De Gasperi -  via Lombardia tornerà ad ospitare venerdì prossimo 21 giugno un nuovo appuntamento della seconda edizione del Festival Teatrale “E…state a San Benedetto ..”.

Con inizio alle 21,30 ed ingresso libero, andrà in scena sul palco allestito nello spazio verde lo spettacolo “Al bar di Anna” proposto dalla compagnia “Quelli della luna” di Ancona.

A partire dalle 19,30 funzioneranno stand gastronomici sul tema “Uno spettacolo di grigliata”.

Continuate a seguirci, ci divertiremo insieme ed i proventi di tutti gli eventi serviranno per migliorare  il nostro territorio.

Passate parola….e invitate i vostri amici.

E’ FESTA AL QUARTIERE SANT’ANTONIO

il programma della festa 2013

Con la ricorrenza del 13 Giugno, Sant’Antonio, tornano i giorni di festa nel nostro quartiere.

Venite a trovarci, ci divertiremo insieme per passare ore felici e spensierate con le nostre famiglie.

Giochi, teatro, musica baby dance e stand gastronomici ci aspettano.

Non dimenticare di acquistare i biglietti della lotteria, con il biglietto aiuti e sostieni il tuo quartiere e….parteciperai all’estrazione di fantastici premi, con altissime probabilità di vincere un buono spesa da 1500 €, o un tablet, o uno dei numerosi , bellisimi ed utili premi in palio (estrazione Dom. 16 Giugno).

E tutti i Venerdì dal 14 Giugno fino al 19 Luglio, Grigliate ed alle 21,30 Teatro comico con ingresso libero .

Divertirci insieme sarà….un piacere!!

Vi aspettiamo e…portate i vostri amici

 

 

 

Invito a partecipare al Corteo NO GAS Sabato 2 Febbraio ore 15,30

Dedica pochi minuti del tuo tempo ad una passeggiata che "farà molto bene alla tua salute"

l’immagine di migliaia di cittadini che con la loro presenza hanno tutelato il nostro territorio

Sabato 2 febbraio alle ore 15:30, l’associazione Ambiente e Salute nel Piceno, in collaborazione con i comitati di quartiere di San Benedetto del Tronto, organizza un corteo-manifestazione contro l’impianto di stoccaggio che la Gas Plus vorrebbe realizzare nel nostro sottosuolo.

Il punto di incontro e di partenza del corteo sarà la piazza dal comune di San Benedetto (viale De Gasperi 124), da qui si percorrerà, verso nord, viale De Gasperi, via Curzi per svoltare in viale Secondo Moretti e concludersi nella Rotonda Giorgini, dove su una pedana verranno invitate le autorità presenti, che potranno fare degli interventi sull’argomento.

Pur valutando positivamente la posizione del Presidente Regionale Spacca, contraria al suddetto impianto, riteniamo importante la presenza di tutti i cittadini alla manifestazione, perché sia univoca e forte la voce del territorio.

Si tratta di un corte pacifico che sfilerà per le vie della nostra città, a cui auspichiamo parteciperanno singoli cittadini, famiglie, associazioni, gruppi studenteschi, amministratori e movimenti, non sotto simboli di partito ma riuniti insieme dal solo interesse per la tutela della nostra salute, dell’economia  e per la salvaguardia della nostro amato territorio.

Vi invito a spendere una piccola parte del vostro tempo per il benessere di tutti noi, per manifestare la contrarietà ad un impianto di cui, ad oggi, non troviamo nessun vantaggio per la nostra nazione e per la nostra città, ma solo un’azione speculativa da parte di società private e multinazionali a danno del nostro bellissimo territorio.

Passate parola ed invitate i vostri amici diffondendo questo comunicato.

Eravamo oltre 1000 un anno fa alla fiaccolata ed è stato molto importante. Oggi è ancora più importante essere in molti.

Grazie

Un meraviglioso Dicembre al quartiere Sant’Antonio

Un meraviglioso Dicembre

tante iniziative al quartiere Sant’Antonio

Si partirà domenica 9 dicembre, alle 12,30, con l’inaugurazione del “Terrazzo degli ulivi”, un piccolo spazio verde attrezzato situato nella parte finale di via Ustica. L’area verde, chiamata dai residenti parchetto “Giovi”, è stata di recente ripristinata dagli abitanti del quartiere Sant’Antonio, con lo scopo di offrire uno spazio verde, dal quale poter ammirare la Città ed il mare, immersi nella natura.

Il terrazzo, durante il periodo della maturazione delle olive, vedrà impegnati bambini e ragazzi del quartiere nella raccolta dei frutti della terra. Dopo il taglio del nastro da parte delle Autorità si terrà una merenda con pane e olio.

Sempre nel pomeriggio, nel Parco Cerboni, (l’area verde ad ovest di piazza Kolbe) si svolgerà la “Cerboni adventure & sport Park”, una esibizione di Mountain bike e baby gimkana. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Bikers in libertà”, avrà inizio alle 15,30.

Dalle 17,30 panini con salsiccia, e capocollo di maiale alla brace per tutti con la “Grigliata dei Falò” per finanziare le attività del quartiere e della Parrocchia, alle 18,30 accensione e volo delle lanterne cinesi, alle 20,45 momento di preghiera e benedizione della fochera che sarà accesa alle 21. A seguire degustazione gratuita di dolci e prodotti forniti dai residenti e tipicità locali.

Le iniziative pre-natalizie proseguiranno sabato 15 Dicembre, alle 16,15 con una tombolata per bambini nei locali dell’oratorio parrocchiale della chiesa di Sant’Antonio e domenica 23 dicembre, alle 15,30, con la discesa di Babbo Natale del campanile della chiesa e a seguire una nuova tombolata per i più piccoli con ricchi doni e cotillon.

Dopo natale doppio appuntamento con il Presepe vivente organizzato in collaborazione con il Movimento “Fides Vita” nell’area verde “Karol Wojtyla” di via Lombardia. Le scene della natività saranno rappresentate sabato 29 e domenica 30 dicembre alle 18,30 e alle 21,15 e domenica 30 dicembre arriveranno anche i Re Magi, alle ore 15,30.

Il programma comunque non è ancora completo e comunicheremo ulteriori aggiornamenti.

Fiaccolata NO GAS Sabato 14 ore 16,30

Fiaccolata gas

Si svolgerà Sabato 14 Gennaio la Fiaccolata NO GAS.

Questa manifestazione è stata organizzata da tutti i comitati di quartiere raccogliendo il grande dissenso e le preoccupazioni manifestate da una grossa quantità di nostri concittadini sul progetto di realizzazione di una centrale di Stoccaggio gas nel sottosuolo della nostra città, utilizzando un vecchio giacimento di circa 15 km quadrati posto a 3km. di profondità.

Lo stabilimento con sei pozzi di pompaggio per l’immissione di 520 milioni di metri cubo di gas metano che saranno stivati nel giacimento in estate per essere estratti in inverno, sorgerà in zona Agraria/Fosso dei Galli.

Molti interrogativi sono stati sollevati sull’impianto in oggetto e la notizia ha destato molta preoccupazione per la sue ricaduta sulla salubrità del nostro territorio, sulla sua sicurezza, sulle ripercussioni economiche sulla nostra economia e sul valore del patrimonio immobiliare.

Alcune Amministrazioni hanno manifestato la loro contrarietà quali Regione Abruzzo, Provincia di Ascoli Piceno ed il Comune ha espresso un parere in cui si riserva di valutare la criticità dell’intervento con una commissione tecnica e l’incarico ad una società di analizzare il progetto in corso, per poter esprimere un parere motivato.

La motivazione della fiaccolata è quella di dire No alla realizzazione dello stoccaggio Gas San Benedetto da parte della soc GAS PLUS (concessionaria), perchè questo intervento non da risorse economiche rilevanti, non crea occupazione, non serve per il bilancio energetico Regionale che è in positivo grazie ad altri impianti esistenti o progettati, non è una risorsa energentica che avvantaggia il nostro territorio, è una tipologia di impianto sottoposto a rischi rilevanti, è su un territorio tra quelli con la maggiore densità abitativa d’Italia e Regionale, è su una città che ha una forte vocazione Turistica e non certo industriale.

Chi coindivide queste tesi e ritiene che lo stoccaggio Gas non sia la scelta giusta per la nostra Città deve partecipare alla Fiaccolata Pacifica di Sabato 14, con la propria famiglia e figli, sfilando da Piazza Montebello fino alla Rotonda Giorgini per le vie del Centro.

Alla manifestazione parteciperanno autorità politiche-amministrative territoriali (Marche e Abruzzo) oltre che associazioni con l’invito a non esporre bandiere e simboli riconducibili a forze politiche o movimenti.

Nei punti di partenza e arrivo saranno possibile firmare la sottoscrizione predisposta dai Comitati di Quartiere di seguito allegata. Raccolta Firme Stoccaggio SBT Conferenza Quartieri

Programma della Fiaccolata di SABATO 14 GENNAIO 2012

PIAZZA MONTEBELLO (EX-PIAZZA DELLA VERDURA) S.BENEDETTO DEL TR.

ore 16.30 ritrovo e distribuzione fiaccole

ore 17,00 accensione fiaccole e avvio corteo con arrivo Piazza Giorgini -

lettura Messaggio della Conferenza dei Presidenti dei Comitati di Quartiere

Alcune notizie sull’impianto di Stoccaggio disponibili sul sito del Comune http://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/1065110010100/M/250410010100

 

ARRIVANO I RE MAGI e AUGURI DI UN FELICE 2012

Gaspare, Melchiorre e Baldassarre

Domenica 1 Gennaio presso la Parrocchia di Sant’Antonio da Padova arrivano i Re Magi.

Anche quest’anno si svolge la rappresentazione con incontro dei Bambini in chiesa dalle 15,30  .

L’arrivo dei Re Magi, come da tradizione, è organizzato dalla Parrocchia che aspetta tutti i Bambini per rendere omaggio ai tre Re che transiteranno per la nostra  Chiesa e porteranno i loro saluti ai bambini presenti.

A nome del Comitato di Quartiere Sant’Antonio e della Associazione Antoniana Eventi, colgo l’occasione per Augurare a tutti i nostri residenti, ed alle loro Famiglie un caloroso Augurio per un Felice e Sereno 2012

Reppeccème le Fochere 2011, Venerdì 9 la tradizione continua

Come tradizione venerdì 9 Dicembre si ripete nel nostro quartiere, la storica accensione della Fochera.

Massimo Cruciani, Andrea Traini ed altri membri del nostro direttivo, con la partecipazione di residenti, e dell’Associazione Antoniana Eventi, hanno lavorato per il rinnovo della tradizione. Anche la ditta SIPA ha dato il suo contributo depositando in loco il materiale ligneo risultante delle potature e dal cantiere, idoneo alla formazione della pira.

Dopo il successo dello scorso anno, grazie alla partecipazione dell’Amministrazione Comunale nella promozione dell’evento su tutto il territorio Cittadino, è stato programmato un tour con due Bus navetta Gratuiti, che faranno la spola tra le  fochere cittadine, suddiviso in due linee (vedi il programma nel sito del Comune)

Per la prima volta si è scelto il sito dell’area Cerboni, nella parte bassa accessibile da Piazza Kolbe. Si spera che questa manifestazione sia la prima,  su di un sito di cui noi tutti auspichiamo una pronta accessibilità per un uso collettivo.

Si inizia con un momento di preghiera iniziale, la benedizione della Fochera, e l’accensione del Falò alle ore 21,00 ed un piccolo buffet allestito principalmente con specialità tipiche approntate dai partecipanti, che se vogliono possono anche portare alimenti  e bevande da condividere con gli amici.

I più curiosi potranno partire dal nostro quartiere per un tour nella notte delle “Fochere Sambenedettesi” alla ricerca di folclore e specialità locali.

Vi aspettiamo

Festa del Quartiere Sant’Antonio ecco i biglietti Vincenti

Un momento della serata di Sabato 18 Giugno

balli e musica

Quattro giorni di festa tra giochi popolari, musica, momenti aggregativi, solidarietà, vernacolo e gli ottimi piatti della gastronomia locale hanno calamitato l’attenzione di migliaia di persone, molte delle quali residenti fuori comune ed in altre zone della città, alla festa del quartiere di S. Antonio, svoltasi da giovedì 16 a domenica 19 giugno nel parco Wojtyla.

Le prime belle giornate estive, ed il ricco programma della festa sono state l’occasione di ritrovo per molti in questa importante area cittadina creando di fatto un vero e proprio evento di apertura della stagione estiva sambenedettese.

L’organizzazione curata dall’Associazione Antoniana Eventi con la collaborazione del Comitato di Quartiere Sant’Antonio, non ha trascurato nessuno.

Dai Bambini degli asili Nido coinvolti giovedì pomeriggio, ai bambini e ragazzi impegnati nei giochi venerdì con il Ludobus e Sabato con la Cooperativa a Piccoli Passi, dalla solidarietà assicurata in collaborazione con il S.O.S. Missionario nella cena ECO & EQUO alla riscoperta delle radici nostrane con la partecipazione della Ribalta Picena e della Corale Padre Domenico Stella, tutti hanno trovato soddisfazione ai propri gusti.

Sempre presente la Musica, il ballo e gli stand alimentari che hanno caratterizzato le due serate di Sabato e Domenica in cui la festa si è chiusa verso le 23,30 con l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.

“Siamo molto contenti prosegue Tony Alfonsi, anche perché gli incassi ottenuti, sia degli stand gastronomici sia della lotteria, saranno investiti nei lavori che si stanno portando avanti di concerto con l’ufficio Aree Verdi del Comune, per integrare gli interventi comunque intrapresi anche dall’Amministrazione Comunale”.

“Il Comitato di quartiere si impegna per il nostro territorio afferma Giorgio Fede, per questo motivo investe e dà il suo sostegno all’Ass.ne Antoniana Eventi che si appresta ad assumere per la prima volta il compito della gestione dell’Area Verde, auspicando nella sinergia tra i componenti del direttivo e tutti quei cittadini che hanno voglia di partecipare attivamente per il benessere del loro territorio ed il miglioramenti degli spazi frequentati dai propri cari”.

Non mancherà anche il sostegno alla Parrocchia di S. Antonio da Padova, che avrà la possibilità di rafforzare le opere di bene in cui da sempre è impegnata.

Ecco i biglietti vincenti della lotteria:

1° premio – Biglietto n° 2180

Buono Acquisto presso Supermercato Tigre di Via Abruzzi di € 1.500,00

2° premio – Biglietto n° 1391

Buono Acquisto presso G.M. Bigstore F.lli Capacchietti s.r.l. via Marche Grottammare di € 750,00

3° premio – Biglietto  n° 2417

Buono Acquisto presso Supermercato COAL di P.zza Kolbe di € 500,00

4° premio – Biglietto n° 3024

TV  LCD 19” con tuner Digitale DVB-T

5° premio – Biglietto  n° 4950

Bicicletta Uomo modello Daytona

6° premio – Biglietto  n° 2254

Orologio Uomo Chronotech

Per ritirare i premi contattate personalmente i membri del Comitato di Quartiere oppure la Parrocchia che fornirà informazioni o, in alternativa scivete una mail con i vostri recapiti all’indirizzo info@quartieresantantonio.it

N.B. i premi non ritirati entro 30 giorni dall’estrazione saranno devoluti al comitato organizzatore

Da Giovedì 16 a Domenica 19 Giugno è Festa nel Quartiere Sant’Antonio

 

 

Dal 16 al Come da antica tradizione, il quartiere di S. Antonio di Padova veste i colori della festa in occasione della festa del Santo che il calendario liturgico fissa al 13 giugno.

Le celebrazioni religiose sono iniziate all’inizio del mese ma la festa popolare, a cura dell’associazione Antoniana Eventi in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Antonio da Padova e il Comitato di Quartiere, è in programma per  questo fine settimana nel nostro parco “Wojtyla” di via Lombardia.

Un bel prologo è avvenuto ieri giovedì 16 giugno con il “pomeriggio dei bambini” con giochi di magia e clowneria, la festa di fine anno dei Nidi d’infanzia e della sezione primavera del Comune ed, in serata, la proiezione del film il “Mio amico Boo”.

Ci scusiamo per la pubblicazione tardiva del programma ma alcuni problemi al sito ci hanno impedito di pubblicarlo tempestivamente.

Eventi per i più piccoli sono previsti comunque anche per i pomeriggi di venerdì e sabato.

Le serate saranno particolari, tutte da gustare: venerdì 17 giugno, cena di solidarietà a base di prodotti biologici e a “km. Zero” a cura dell’SOS Missionario. A seguire, cori e scenette in vernacolo sambenedettese a cura della corale “Padre Domenico Stella” e della compagnia teatrale “Ribalta Picena”. Sabato 18 Giugno, alle 20,30 si balla con “Elio Giobbi & la sua band” e domenica sera con “ The Cucchi magic band” che propone musiche varie anni 60’, 70’ e 80’. Gran finale, domenica 19 giugno alle 23,30 con l’estrazione della lotteria

Tutte le sere stand gastronomici proporranno specialità da degustare ai tavoli allestiti nel bellissimo parco che presto il Comune affiderà in gestione all’associazione “Antoniana Eventi”.

Il Comitato di Quartiere e l’Associazione Antoniana Eventi stanno comunque già lavorando per riqualificare l’area e renderla migliore per i suoi utenti. Si lavora per rendere fruibile la “casetta” e poterla sfruttare per incontri feste ed altro, a breve sarà installato un bagno ed una fontanella interni al parco, il tutto gestito e curato direttamente da noi. Abbiamo creato due nuove piazzole con panche sotto 2 gazebi esistenti, installato un nuovo gioco (casetta) e presto verrà montata una nuova struttura giochi. Tutti interventi frutto del nostro impegno, personale ed economico, finanziati con gli utili delle feste e delle lotterie. Per questo motivo di chiediamo di continuare a sostenerci frequentando le serate, e partecipando alla Lotteria.

A tale proposito, l’associazione rivolge anche un appello a quanti possono dedicare un po’ del proprio tempo libero alla cura e alla custodia del parco contribuendo ad assicurare il divertimento dei più piccoli e la serenità ai meno giovani, cioè alle tantissime persone che lo frequentano ogni giorno.

Di seguito il programma completo della festa .

MOMENTI DI FESTA

Giovedì 16 Giugno

Area Verde K. Wojtyla via Lombardia

Il pomeriggio dei Bambini

17,30 – 19,00 Giochi di magia e clowneria -Festa di fine anno dei Bambini, a cura dei Nidi d’infanzia e sezione primavera Comunali;

20,30 Presentazione dei corsi di Musica e canto con il maestro Matteo Pagnoni

21,00 “Mio amico Boo” film di animazione (in coll.ne con l’associazione Città dei Bambini)

 

Venerdì 17 Giugno

Area Verde K. Wojtyla via Lombardia

Il pomeriggio dei Bambini

17,00-20,00 Arriva il Ludobus Giochi per Bambini

Serata “ECO & EQUO” per le Donne d’Africa

19,30 Apertura stand Gastronomici con cena di solidarietà a base di prodotti biologici , km. Zero a cura dell’SOS Missionario – “NOPPAW”

21,00 NUTTATE DE LUNE – Cori e scenette in vernacolo Sambenedettese a cura della Corale Padre Domenico Stella e della Ribalta Picena.

Sabato 18 Giugno

Area Verde K. Wojtyla via Lombardia

17,00-20,00 Giochi e Laboratori Anim.ne per Bambini a cura della Coop. “A Piccoli Passi “

17,00 – 19,00 Info point Servizi Animazione e Centri Estivi – Coop. “A Piccoli Passi “

18,00 Apertura Pesca di Beneficienza

18,30 Apertura stand Gastronomici

20,30 Spettacolo Musicale con  “Elio Giobbi & la sua band” special guest “Marino D’Giurdà

Domenica 19 Giugno

07,30 Piazza Kolbe Partenza Ciclo Passeggiata San Benedetto – Madonna del Lambro – San Benedetto – a cura Pedale rossoblu-Picenum;

Area Verde K. Wojtyla via Lombardia

18,00 Apertura Pesca di Beneficienza

18,30 Apertura stand Gastronomici

20,30 Spettacolo Musicale con “ The CUCCHI magic band” musiche varie e anni 60’-70’-80’

23,30 Estrazione Lotteria a cura del Comitato di Quartiere Sant’Antonio

 

 

Organizzazione della festa a cura dell’Associazione Antoniana Eventi in collaborazione con la Parrocchia Sant’Antonio da Padova e con il Comitato di Quartiere Sant’Antonio

 

N.B. il presente programma può subire variazioni