Archive for the ‘Assemblea’ Category

Porta a Porta con eliminazione dei Cassonetti stradali. Assemblea Pubblica 5 Dic. 2013 ore 21,00

l'Assemblea per conoscere le novità del servizio

i Cassonetti vanno via dalle strade, arriva il porta a porta

Parte anche da noi il Porta a Porta spinto.
Dal mese di Dicembre, procedendo a blocchi, spariranno i cassonetti e dovremo apprendere un nuovo sistema per ” buttare l’immondizia” , differenziando sempre di più i nostri rifiuti.
Durante l’assemblea verranno date le informazioni operative sul sistema, studiato appositamente per il nostro quartiere.
Tante utili informazioni e novità per evitare caos e disservizi.
Il nostro territorio di 9000 abitanti, che si sviluppa  in adiacenza all’asse di viale De Gasperi (tra i quartieri Albula Centro e Sant’Antonio)  è grande come un piccolo- medio comune della vallata.
Tanti piccoli errori nel conferimento diventerebbero un grande disservizio….
Questa nostra particolare caratteristica ci impone una maggiore attenzione nell’adottare correttamente tutte le azioni previste.
Vi raccomando la partecipazione all’assemblea, passate parola, condividete questo post- evento, e se potete stampate ed affiggete la locandina nella bacheca del vs. Condominio.
Lavoriamo insieme per il benessere della nostra Citta’
Grazie

Venerdì 4 Maggio ore 21,15 incontro su “ZONA CERBONI, DA EX AREA INDUSTRIALE A PARCO URBANO PARTECIPATO”

La zona Cerboni così come si presenta oggi

L'area oggetto della nuova proposta di progetto e le aree circostanti

Il Comitato di quartiere “Sant’Antonio” invita tutti i residenti a partecipare, venerdì 4 maggio alle ore 21,15, presso l’Oratorio Parrocchiale Sant’Antonio da Padova, Via Monte San Michele, all’assemblea pubblica indetta sul tema “ZONA CERBONI, DA EX AREA INDUSTRIALE A PARCO URBANO PARTECIPATO”.

In questo modo il Comitato di Quartiere avvia un confronto con residenti e Amministrazione Comunale per raccogliere pareri in merito alle proposte individuate dal Direttivo per il migliore utilizzo dei circa 60mila euro che arriveranno al Comune dagli oneri di edificazione del fabbricato di piazza Kolbe e che il Comune stesso si è impegnato ad utilizzare per attrezzature di quartiere nella stessa area Cerboni.

Le indicazioni che emergeranno dall’assemblea saranno inviate ai docenti dell’Università Politecnica delle Marche, facoltà di Ingegneria – Composizione Architettonica Urbana, che sono in contatto con Alessandro Palestini (membro del direttivo del comitato) e hanno accettato di collaborare predisponendo una proposta generale sull’area.

Il progetto che uscirà da questo percorso di partecipazione sarà dunque modulare, capace cioè sia di trovare una destinazione adeguata ai fondi che il privato verserà al Comune per la realizzazione dell’edificio di piazza Kolbe sia di rappresentare un elemento di riferimento per ulteriori futuri interventi, nel momento in cui dovessero rendersi disponibili adeguate risorse

30 Nov. ore 21,15 si parla di BILANCIO DI PREVISIONE 2012

Si svolgerà Martedì 30 Novembre alle ore 21,15 presso l’Auditorium Comunale “G. Tebaldini” in viale De Gasperi, l’assemblea pubblica sul “BILANCIO DI PREVISIONE 2012 E PLURIENNALE 2012 – 2014″.

 Come noto, il bilancio di previsione risentirà pesantemente del drastico taglio dei trasferimenti erariali, ovvero delle somme girate dallo Stato centrale al Comune: decurtazioni che per San Benedetto del Tronto ammonteranno a 2,1 milioni di euro per il 2012.

 Il bilancio pluriennale, il documento che fornisce la rappresentazione dell’insieme dei mezzi finanziari che si prevede di destinare per ciascuno degli anni considerati, riguarderà invece le azioni che l’Amministrazione intende intraprendere in materia di opere pubbliche.

Dopo questa assemlea verrà concordata, con tutti i comitati di quartiere, la data in cui si svolgerà l’incontro sul Bilancio Partecipato, per parlare delle proposte specifiche del nostro quartiere, per il suo territorio.

Vi invito a partecipare, per poter meglio comprendere le dinamiche che regolano le risorse a disposizione della nostra Città.

Presentazione del nuovo Progetto della Zona Cerboni

La zona Cerboni così come si presenta oggi

L'area oggetto della nuova proposta di intervento e le aree circostanti

E’ stata definita una nuova soluzione progettuale per l’area di piazza Kolbe, in zona Cerboni, sulle proprietà della ditta Sipa e del Comune di San Benedetto del Tronto (ex eredità Rambelli).

L’intervento in oggetto è stato redatto sulla base delle previsioni del Piano di recupero del Vigente P.R.G. e delle disposizioni della Legge 106 del 12/7/2011(Legge di conversione del Decreto Sviluppo).

L’intervento, come proposto dal Responsabile del procedimento, a seguito di elaborati inoltrati dalla ditta SIPA Costruzioni s.p.a. è stato approvato dalla Giunta Comunale con delibera n° 211 del 20/10/2011 e dopo la presentazione alla Commissione Consiliare Pianificazione Territoriale prevista Giovedì 27 Ottobre c.a. verrà presentato ai cittadini residenti dall’Assessore alla gestione e allo sviluppo sostenibile del territorio Avv. Paolo Canducci.

L’incontro a cui i residenti sono invitati a partecipare, si terrà Venerdì 28 Ottobre alle ore 21,15 presso la sala dell’oratorio Parrocchiale in via Monte San Michele (ex cinema parrocchiale).

Nell’incontro i Cittadini potranno verificare l’applicazione delle richieste emerse negli incontri precedenti (Gennaio 2011).

ULTIMO AVVISO -Partecipa alla Vita del tuo Quartiere – Presenta la tua Candidatura al rinnovo del direttivo

Scade oggi venerdì 21 Ottobre il termine per presentare la propria candidatura per il rinnovo del direttivo del nostro comitato di quartiere.

Nell’Assemblea Pubblica del 30 Settembre u.s. è stato fissato in 11 elementi la composizione del nuovo direttivo che dovrà essere eletto nei giorni 12 e 13 Novembre – fissati per l’election day .

Sono già arrivate alcune proposte di nuove candidature per il nostro direttivo, al quale affiancheremo l’esperienza dei vecchi membri del comitato.

Se anche tu vuoi fa parte di questa squadra, come già ampiamente pubblicizzato in questi giorni dai media locali e dal nostro sito e dal Comune, ricordo che ancora oggi è possibile proporre la propria candidatura presentando l’apposita domanda completa della fotocopia di un documento di identità.

Le domande debbono essere presentate entro il giorno di venerdì 21 Ottobre, direttamente ad un membro del direttivo uscente di vs. conoscenza, o “imbucandola” nella cassetta postale rossa presente presso la ns. sede del parco K. Wojtyla nella recinzione all’ingresso di via Lombardia 9/a, o presentandola all’ufficio URP del comune entro le ore 13,30 .

Per chi fosse interessato al link del comune di seguito allegato, sono disponibili il modello di domanda, il nuovo regolamento vigente ed altre informazioni utili. http://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/524210010106

Stoccaggio Gas a San Benedetto del Tronto – Incontro informativo

Stoccaggio Gas a San Benedetto del Tronto

Riceviamo e diffondiamo l’invito del Comitato di Quartiere Agraria a partecipare ad un incontro informativo sull’impianto di stoccaggio gas di San Benedetto del Tronto che di seguito si allega.

  “A  tutti  i   Presidenti dei comitati di quartieri di San Benedetto del Tronto                                                                     

Buona sera, vi voglio informare che venerdì 15/04/2011 alle ore 21.00 presso il palazzetto dello sport “Sabatino D’Angelo” (zona Agraria), si terrà un’assemblea organizzata dal movimento cinque stelle per lo stoccaggio del gas che si vuole installare nella zona compresa tra via Val Tiberina, l’autostrada A 14 e la Salaria.

Il progetto dell’impianto prevede una capacità di 522 milioni di metri cubi di gas distribuiti nel sottosuolo per un raggio iniziale di circa 15,07 km quadrati per arrivare poi fino a 85 kmq.

Sono stato informato di questa iniziativa come Presidente del comitato di quartiere Agraria, e, vista la problematica che riguarda tutta San Benedetto del Tronto e dintorni, Vi invito a partecipare e fare partecipare più cittadini possibili, visto anche la richiesta di presenza dell’amministrazione comunale, opposizioni e quant’altro.

E’ importante partecipare perché sarà proiettato un video del sito di stoccaggio di Cupello (Vasto), per fare capire più dettagliatamente le problematiche che il sito potrebbe comportare.

(*) Vi invito fin da ora, in modo che possiate liberarvi da impegni, alla riunione del 9 maggio 2011 presso la sede del comitato Agraria in via Gronchi n° 17, per la discussione ed eventuale costituzione di un comitato o associazione di cittadini specifico per lo stoccaggio di riferimento.

Il Presidente comitato di quartiere Agraria

              Lancianese Angelo “ 

(*) Il Comitato di Quartiere Sant’Antonio, anche sulla base delle informazioni che emergeranno dal dibattito in questione, valuterà la proposta del Comitato Agraria. I residenti possono esprimere la loro opinione scrivendo alla nostra mail.

Assemblea PRU Piazza Kolbe, gli esiti dell’incontro di lunedì 24 Gennaio

La tavola con le soluzioni planimetriche del progetto

Nuove previsioni, mediate con i Residenti

Si è svolta lunedì sera l’assemblea prevista presto l’Auditorium comunale per illustrare le nuove soluzioni progettuali del PRU in oggetto, che tanto aveva allarmato i residenti.

Dalla prima stesura, elaborata senza la condivisione del comitato e dei residenti, erano emersi diversi punti non graditi, segnalati anche durante i confronti pubblici in assemblee e commissioni consiliari, ed anche per questo è stato riaperto dal Sindaco un dialogo tra le parti che ha portato ad un positivo confronto con un miglioramento del progetto originario.

Come è cambiato il progetto dalla sua prima versione:

 Attualmente la strada d’ingresso all’area di piazza Kolbe è larga 11 metri. Il progetto iniziale ne prevedeva un restringimento dell’asse viario a 8 metri.  Ora si è arrivati alla soluzione con la strada larga 10,85 metri;

 Rispetto a quanto previsto inizialmente l’immobile sarà realizzato più a ridosso della Statale 16 , lasciando maggiore spazio alle abitazioni situate più a ovest, ma comunque aumentando il distacco dalla SS16 rispetto all’allineamento esistente (otto metri di distanza da esso);

 Inoltre il progetto rivisto prevede una fila di stalli di sosta in linea sulla Nazionale e due più ampie aree di sosta (con parcheggi perpendicolari) sul fronte Ovest, dove attualmente esiste il parcheggio;

Ai 31 parcheggi pubblici (o di uso Pubblico) già esistenti se ne aggiungeranno 15 a raso e 18 interrati.

Sono inoltre previsti degli attraversamenti in sicurezza della SS16 e del percorsi pedonali che circonderanno per intero il nuovo edificio.

Il sindaco Gaspari ha assicurato che i proventi che arriveranno nelle casse comunali grazie alla Bucalossi (circa 50mila euro) verranno utilizzati per realizzare un’opera a beneficio del quartiere. Inoltre , anche nel conto consuntivo che verrà approvato a marzo dal Consiglio, ha assicurato che  verranno indicate delle risorse da destinare al recupero dell’area verde posizionata a ovest di piazza Kolbe- Parco Cerboni.

La partecipazione alla Assemblea non è stata numerosa come la precedente e resta sempre il dubbio che il PRU e le soluzioni trovate possano non incontrare l’unanimità dei consensi ed il favore di tutti i Residenti.

E’ corretto tuttavia ricordare che il Progetto , il suo iter e la sua realizzazione sono frutto delle scelte che competono all’Amministrazione Comunale, la cui verifica di leggittimità spetta ai funzionari Tecnici del Comune e della Provincia secondo un percorso che comunque è pubblico , trasparente e del quale anche noi daremo informazioni.

Che i cittadini ed il Comitato di Quartiere si sono impegnati per portare delle modifiche ad una prima soluzione non gradita contribuendo così a formulare una seconda ipotesi che sicuramente è migliorativa della precedente aumentandone i vantaggi a favore dei residenti della zona.

 Vogliamo inoltre ringraziare chi ha contribuito alla creazione di un dialogo cui hanno partecipato tutte le figure che animano lo scenario Politico, Amministrativo e civile della nostra Comunità, partendo dai residenti tutti, l’Amministrazione Comunale ed i suoi funzionari, Il Sindaco Giovanni Gaspari, la Commissione Consiliare ed il suo Presidente Luca Vignoli, l’Amministrazione Provinciale ed i suoi funzionari, l’impresa di costruzioni SIPA, lo studio tecnico Bertolotti ed il Comitato di Quartiere Sant’Antonio .

Oggi 25 gennaio si svolgerà la Conferenza dei servizi Comune-Provincia dalla quale emergeranno gli esiti del Piano.

di seguito alcuni link ad articoli a riguardo.

Il Segnale    http://ilsegnale.net/?p=7376 

Rivieraoggi http://www.rivieraoggi.it/2011/01/25/112204/piazza-kolbe-progetto-modificato-e-ora-pare-scoppiata-la-pace/

NUOVA ASSEMBLEA PUBBLICA SUL PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA KOLBE. Lunedì 24 Gennaio ore 21,15 Presso l’Auditorium Comunale saranno presentate le modifiche alla proposta originaria.

La zona Cerboni così come si presenta oggi

L'area oggetto della proposta di "Riqualificazione Urbana" e le aree circostanti

L’iter di approvazione del piano di riqualificazione urbana di piazza Kolbe, che prevede la realizzazione di un edificio che dovrà ospitare, tra le altre cose, la nuova sede della Polizia municipale, conoscerà una fase molto importante lunedì prossimo 24 gennaio.

Continua così il dibattito ed il confronto sulla ipotesi di Riqualificazione Urbana avviata dal Comune sull’area del nostro Quartiere con deliberazione di C.C. n° 86 del 12/10/2010.

Tale progetto era stato illustrato ai Residenti, nei suoi aspetti generali dal Comitato di Quartiere nell’assemblea del 28/10 .

Oltre quella data si è aperto un dibattito con la costituzione di un Comitato di Cittadini residenti nella zona che si sono attivati in una raccolta di 1200 firme per esprimere il non gradimento dell’intervento così come presentato.

Il dissenso alla proposta originaria era stato esposto anche nell’Assemblea sulle problematiche dell’Urbanistica  Sambenedettese tenutasi il 23/11 u.s. presso il teatro Concordia.

A seguito del dissenso espresso, il presidente della Commissione Consiliare Assetto del Territorio, Dott. Vignoli Luca aveva convocato il 26/11 una specifica riunione della Commissione Consiliare, allargata ai residenti .

Per meglio conoscere gli aspetti non graditi dai Cittadini e per attivarsi nella ricerca di soluzioni condivise, Il Sindaco Giovanni Gaspari aveva convocato una delegazione di residenti ed il Comitato di Quartiere ad incontrare i tecnici Comunali e dell’Impresa per il 27/12/2010 .

Domani, Lunedì 24 gennaio, promossa d’intesa tra l’Amministrazione comunale e il Comitato di quartiere “Sant’Antonio”, si terrà alle 21,15 nell’Auditorium comunale “Tebaldini” una consultazione pubblica convocata ai sensi della legge regionale 16 del 2005 che disciplina la materia.

 In quella sede l’Amministrazione comunale proporrà ai residenti il progetto con alcune importanti rivisitazioni alla luce delle richieste avanzate dai cittadini della zona.  Le migliorie al progetto originario sono state poi concordate con la ditta che ha proposto il progetto, la Sipa, che sarà anch’essa presente con i suoi tecnici per illustrarne la nuova formulazione.

 L’Amministrazione comunale e il Comitato di quartiere auspicano pertanto la massima partecipazione all’appuntamento nel quale tutti potranno prendere visione delle nuove proposte ed esprimere la propria opinione in merito.

P.S. Ulteriori dettagli ed il link alla delibera di C.C. sono disponibili nell’articolo pubblicato su questo sito il 27/10/2010.

INIZIANO I LAVORI IN VIA MONTE SAN MICHELE – Assemblea Pubblica Giovedì 13 Gennaio ore 21,15

La via di prossima manutenzione

incontro per illustrare i lavori

Sono di prossima esecuzione i lavori di sistemazione e manutenzione di via Monte San Michele.

L’Amministrazione Comunale ha ideato e finanziato la sistemazione della via, intervento richiesto da lungo tempo dai Residenti e dal Comitato di Quartiere. I lavori riguarderanno la via per tutta la sua lunghezza e consisteranno nella manutenzione del manto stradale e dei marciapiedi.

Il Comitati di Quartiere,informato dell’imminente inizio dei lavori e consapevole dei tanti quesiti che da sempre si pongono i residenti della zona, ha richiesto di effettuare una Assemblea Pubblica a cui ha invitato l’Assessore Sestri ed i tecnici Comunali che hanno seguito il progetto.

L’incontro si svolgerà giovedì 13 gennaio 2011 alle ore 21,15 presso l’Oratorio Parrocchiale di via Monte San Michele.

Il Comitato di Quartiere attiverà un dibattito ed un confronto con i Residenti, per:

  •  Illustrare le previsioni di manutenzione e modifiche migliorative di prossima esecuzione ( 2 ipotesi) progettate dall’Amministrazione ;
  • Accogliere eventuali alternative proposte dai Residenti, relative alla sistemazione . 

I Residenti sono invitati a partecipare e dare il loro contributo per una migliore riuscita dell’intervento.

Martedì 30 Novembre ore 21,15 Incontro su Bilancio Partecipativo

 

Bilancio partecipativo 2010

Elenco degli incontri 2010

Si ripropone anche questo anno il tradizionale appuntamento del Bilancio Partecipativo Martedì 30 Novembre alle ore 21,15 presso l’Auditorium Comunale di Viale de Gasperi 124.

L’incontro prevede la partecipazione degli Assessori Sestri Leo (delega ai LLPP e Bilancio partecipativo) ed il Vice Sindaco Di Francesco Antimo (con delega alle Finanze) . Come consuetudine verranno date indicazioni sugli interventi dell’anno precedente e sarà data l’opportunità ai presenti, Residenti del nostro Quartiere di presentare le richieste di intervento che maggiormente stanno più a cuore ai nostri concittadini, per stilare una lista di priorità negli interventi.

Gli scorsi due anni, il Comitato aveva fatto precedere a questo appuntamento una riunione preliminare nella quale individuare preventivamente la “lista delle richieste”. Le necessità sono state sintetizzate in due rendiconti presentati al protocollo comunale, relative ai Bilanci partecipativi 2009 e 2010 .

La prima necessità segnala dai residenti nell’assemblea di fine 2008  fu (tra le altre) quella di sistemare l’area Verde K. Wojtyla, per la quale l’Assessore Sestri promise uno stanziamento di circa 60-70 mila euro . Da quella data, oltre alle problematiche individuate, si è aggiunto un ulteriore seri di danni alle attrezzature tra cui l’incendio ad una struttura giochi che, con un caso analogo avvenuto almeno 2 anni prima, ha portato ad un danno ai giochi del parco di oltre 30 ml. € ed all’impoverimento delle strutture esistenti. Nelle opere previste si era parlato di fare una Recinzione, un bagno, una fontanella, un campetto polivalente attrezzando l’esistente, e dei giochi nuovi o riqualificati.

A distanza di due anni, nella città si sono riqualificati parchi (Eleonora, Formentini, Ferri, Paola ecc.), si sonorealizzati e sistemati nuovi campetti (Agraria, Eleonora, Europa, Fiore, Formentini, Torrione, Via dello Sport – calciotto, ecc.) ma nessuna di queste opere ha riguardato il nostro Quartiere.

Il solo intervento (parziale) è stato la realizzazione della recinzione quasi ultimata, per un importo di circa 20ml.€ . Ad oggi dei 60ml.€ promessi per il 2009  ne mancano ancora  40ml.€ . Nulla è stato stanziato di quanto promesso nel 2010 .

E’ per questo che, con un ritardo di 2 anni sulle richieste attese, non aveva senso indire ulteriori assemblee interne, scomodando padri di famiglia ad uscire di sera per allungare la lista dei desideri non realizzati, basta ribadire le vecchie istanze non soddisfatte.

Vi invito a leggere i file del Bilancio Comunale,   abstract-Bilancio_Sociale_2008-9-prev10-SBT     Bilancio_Partecipato_2009    estratti dal sito del comune http://www.comunesbt.it/Engine/RAServePG.php/P/300910010107  perdeteci una parte delvostro tempo, nel vostro interesse, e fativi una idea di che considerazione ha il nostro Quartiere rispetto agli altri. Poi, venite alla riunione di Martedì sera ed aiutateci a rappresentare il nostro sentimento, dichiarate le vostre idee e le vostre problematiche.

Vi aspetto ed invitate anche i vostri amici e vicini .