Archive for febbraio, 2009

INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA DEL 25/02/2009 I RESIDENTI PROTESTANO

avvisoenel_25_022

 

Su un quadrilatero tra le vie R. Damiani,_M.S.Michele, V.le De Gasperi, Via Campania, e vie Piemonte, a causa di lavori di manutenzione alla cabina Enel di via Abruzzi verrà sospesa l’erogazione di energia elettrica dalle 13.00 alle 19.30 .

Gli avvisi sono stati posti dall’Enel nei fabbricati interessati.

Il Comitati di Quartiere , a nome dei residenti ed operanti nella zona, ha inviato una lettera di protesta per la 3^ interruzione in 2 mesi invitando a svolgere le manutenzioni in orari che rechino il minore disturbo ai cittadini.

L’Enel ha assicurato che sarà l’ultimo di una serie di interventi volti a rinnovare la cabina in oggetto.

Il Comitato invita i residenti del quartiere a registrarsi sulla news letter del sito www.quartieresantantonio.it e sul gruppo di facebook, per ricevere informazioni ed avvisi relativi al tuo quartiere.

Leggi il testo integrale della Protesta con le proposte del Comitato di Quartiere :

INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA VIALE DE GASPERI DEL 25-02-09

 

 

Domani 25 Febbraio 2009 dalle ore 13.00 alle 19.30 nella zona di viale De Gasperi avverrà l’ennesima interruzione di energia elettrica.

In riferimento a tali distacchi,  da parte del gestore ENEL nel quadrilatero Via R. Damiani/M. S. Michele, Via Piemonte, Viale De Gasperi, Via Campania, il Comitato di Quartiere Sant’Antonio si fa portavoce del disappunto dei cittadini residenti ed operanti in questa zona.

Per la terza volta nell’arco di 2 mesi viene interrotto il servizio in una fascia oraria in cui tutti i cittadini sono impegnati nelle attività quotidiane.

Essendo una delle zone con la massima densità demografica, per la tipologia dei fabbricati, il problema coinvolge un alto numero di cittadini (tra cui molti anziani) a cui è impedito l’uso dell’ascensore su fabbricati di oltre 4 piani, in una fase della giornata (il pomeriggio) in cui molte persone sono in casa, e la mancanza di energia , lascia le persone al buio e senza riscaldamento.

Ancor più grave è la situazione di chi in quella zona svolge la propria attività lavorativa.

Centinaia di commercianti, artigiani, liberi professionisti, sono impossibilitati a svolgere la loro attività, con conseguente danno economico, disagi alla clientela e impossibilità di assolvere a tutti gli impegni lavorativi prefissati.

Si ribadisce che questa è la terza chiusura forzosa che residenti ed operanti subiscono dai giorni precedenti il Natale ad oggi.

Consapevoli delle necessità di interventi manutentivi alla rete, si precisa che questa soluzione tiene conto delle necessità del Gestore, e pochissima considerazione dei disservizi ai cittadini.

Lo stesso intervento potrebbe essere svolto in fasce orarie in cui l’interazione ed il disservizio potrebbero essere ridotti al minimo (ore notturne, giorni festivi o ore dell’alba al mattino).

Non si può sempre perseguire la minima spesa per l’ente gestore lasciando a carico dei residenti ed operanti i costi di mancato guadagno ed i disagi.

Il costo di un servizio notturno o festivo che il gestore risparmia è di gran lunga inferiore ai costi ed ai mancati  guadagni di un singolo operatore.

Auspichiamo e raccomandiamo all’Enel ed a tutti i gestori di servizi di pubblica utilità di avere cura e tutela della propria utenza , cercando di trovare sempre soluzioni operative per gli interventi di manutenzione, in linea con le considerazioni sopra esposte a tutela dei loro clienti.

Il Comitato di quartiere, in rappresentanza dei propri residenti ed operanti si rende disponibile per concordare modalità e tempi di eventuali futuri interventi con i gestori dei servizi.

 

San Benedetto del Tronto lì 24/02/2009

 

                                                           Il Presidente del Comitato di Quartiere Sant’Antonio

                                                                                  Giorgio Fede

Inizia nel nostro quartiere la “Raccolta differenziata dell’umido”

Locandina Umido

In occasione dell’inizio della raccolta dell’umido nel territorio del Comitato di Quartiere Sant’Antonio, il direttivo organizza un incontro con i responsabili della Picenambiente, l’Amministrazione Comunale rappresentata dall’assessore all’ambiente, ed i cittadini per il giorno Giovedì 12 Febbraio, alle ore 21.15 presso l’oratorio della Parrocchia S. Antonio di Padova in via Monte S. Michele.

Nell’Assemblea verranno illustrate le modalità del servizio di raccolta differenziata dell’umido.

Il comitato di quartiere si propone di sostenere e supportare tale servizio sperando di contribuire in maniera determinante all’incremento delle percentuali di raccolta. Il nostro quartiere ha questa potenzialità essendo il più popolato di tutto il territorio e con il maggiore indice di densità di popolazione. Sarà un’occasione per confrontarsi al fine di rendere più agevole il servizio ai residenti.

Arriva Babbo Natale: guarda le immagini della manifestazione

Guarda le immagini della manifestazione pubblicate da TVP su Youtube.