
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di lamentela che i residenti di Via M. S. Michele e traverse hanno inviato a Comune, Picena Ambiente e Multiservizi oltre che al Comitato di Quartiere per conoscenza.
Segnalazione incuria Via Monte S. Michele e traverse e mancata pulizia strade .
Con la presente vogliamo manifestare tutta la rabbia per la presa in giro che noi, abitanti di via Monte S. Michele, e quanti la percorrono abitualmente, abbiamo subito.
Da mesi segnaliamo con ogni forma (chiedere all’URP e all’Ufficio Ambiente del Comune) l’incuria in cui versa la strada nel tratto che va dalla Statale Adriatica a viale De Gasperi: a parte i marciapiedi in condizioni pietose, i pali della luce arrugginiti, le erbacce ai margini dei marciapiedi, la sporcizia regna sovrana, aggravata dalle alluvioni dei mesi scorsi che hanno lasciato strati di detriti che ancora oggi costellano tutta la strada. (Mai vista una spazzatrice).
Venerdì 24 Luglio scorso sono stati posizionati cartelli di divieto di sosta per segnaletica: abbiamo confidato troppo nel buon senso di chi opera per la città, dando per scontato che prima di fare le strisce si sarebbe provveduto a pulire la strada da dipingere. Incredibilmente Lunedì 27 luglio, si sono presentati gli operai della Multiservizi con una scopa e hanno spazzato alla bell’e meglio solo le parti di asfalto da pitturare!
Ora c’è la segnaletica ma la strada è l’immondezzaio di prima, anzi peggio perché lo sporco non è più omogeneamente sparso.
Ovviamente con tutta quella polvere le strisce dureranno poche settimane. Soldi buttati e servizio pessimo.
La preghiamo di far presente a chi di dovere che non è così che si spendono i soldi delle nostre tasse e che gli amministratori comunali hanno il dovere di controllare e sanzionare le società partecipate che si comportano in modo così menefreghistico e superficiale. Non ci interessa sapere se è colpa della Multiservizi o della Picenambiente: il referente dei cittadini è il Comune al quale si pagano le tasse.
Oltre la lamentela per la mancata pulizia ribadiamo con forza la richiesta di una sistemazione della via (e dei suoi percorsi pedonali o marciapiedi), che quotidianamente viene percorsa (oltre che dai residenti) da molti cittadini che si recano nella nostra Chiesa Parrocchiale, fra i quali anziani e bambini in carrozzina costretti a passare al centro della strada (quando non piove e non è allagata), perché se piove non si passa neanche a piedi sui marciapiedi con l’ombrello aperto. La situazione della via è molto più grave di altre per le quali i lavori sono già in programmazione!!!!!
Segnaliamo inoltre la problematica di via Basilicata, il cui unico accesso è spesso reso difficoltoso (specialmente per mezzi come ambulanze, autospurgo ed altri) per la presenza di mezzi in sosta scorretta, e la cui soluzione è da trovare con la massima urgenza.
Al presidente del Comitato di Quartiere ci rivolgiamo in qualità di nostro referente presso l’Amministrazione comunale, perchè proponga all’Amministrazione Comunale un’incontro con nostri rappresentanti, ed il comitato di Quartiere, per cercare di lavorare insieme a delle soluzioni, da troppo tempo rinviate e da attuare con immediatezza.
Grazie.
Lettera Firmata da 136 residenti in via Monte S. Michele e via Basilicata.
Risposta :
Oltre le problematiche della esecuzione dei lavori di segnaletica e pulizia strade, sopra descritti, riferiamo che la situazione di questa zona è nota e già segnalata agli uffici ed assessorati competenti. Prima dell’estate con l’Assessore Sestri si era parlato di una ipotesi di riqualificazione dei marciapiedi che , visto l’ulteriore segnalazione, spero verrà sicuramente valutata.
Per gli allagamenti, la soluzione dovrebbe venire dalla messa in funzione delle vasche di raccolta delle acque piovane realizzate in via Asiago/Piemonte, la cui attivazione deve avvenire previa collaudo dal CIIP . Notizia sulla messa in funzione sarà richiesta e comunicata dal Comitato .
Il Comitato, come richiesto dai residenti, sarà portavoce e riferirà al più presto.
Il Presidente
Giorgio Fede