Archive for novembre, 2009

BILANCIO PARTECIPATIVO – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I CITTADINI

incontro pubblico 01dicembre ore 21.15

incontro pubblico 01dicembre ore 21.15

Si terrà Martedì 1 Dicembre alle ore 21,15 , presso l’Auditorium della sede Comunale di Viale De Gasperi 124, il tradizionale incontro tra Cittadini ed Amministratori, per concordare insieme le priorità delle opere da eseguire nel quartiere nel corso dell’anno 2010.

Il comitato di Quartiere ha organizzato un’incontro preparativo, al fine di individuare e concordare preventivamente le opere necessarie, ma non è stata numericamente rilevante la presenza di residenti che, armati di buona volontà, hanno lasciato le loro abitazioni, famiglie, hobby ed interessi per recarsi nella sede all’incontro programmato.

Questo dà ancora pìù onore a quanti, hanno messo la loro presenza per lavorare ed esporre problematiche di interesse comune, di cui tutti gli altri si lamentano in forma e luoghi sterili, ma senza agire in maniera fattiva alla loro risoluzione.

Il mio ringraziamento va a queste persone che hanno risposto all’informazione diffusa sul sito, in due articoli pubblicati in quotidiani locali, nella news-letter via mail o su eventi comunicati nel gruppo di facebook, oltre che nelle bacheche presenti nelle vie, nei negozi e in tante locandine affisse con moltoimpegno da chi crede ancora nella partecipazione.

A tutti gli altri resta l’opportunità di dire, “ma non sapevo… non ho letto… ho avuto da fare…ma tanto non serve a niente..” e tante altre scuse di cui l’Italico vocabolario è ricco.

Sicuramente è per questo che, altre comunità numericamente meno numerose ma evidentemente più aggregate ed attive, riescono ad avere più considerazione ed a trovare maggiori finanziamenti e risposte alle loro istanze.

Certamente San Benedetto ed il nostro quartiere non hanno problemi gravi come quelli di Scampia, sicuramente molte richieste non dovrebbero essere neanche segnalate se l’interlocutore Pubblico è attento e tempestivo, in ogni caso il livello di democrazia è direttamente proporzionale al livello di partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica. Una triste considerazione è vedere come nelle vicende nazionali, a tutti i livelli e da qualsiasi lato dello schieramento politico, sia aumentato il senso di assuefazione al brutto, con una mancata indignazione ad azioni che nel mondo anglosassone o scandinavo farebbero urlare allo scandalo, con immediate dimissioni degli autori (nel campo politico, finanziario civile ed altro ), e tempestiva ricerca della soluzione .

Alcuni cittadini hanno segnalato il problema dell’allagamento dei sottopassi, con danno ai piani bassi e blocco della mobilità in direzione Est-Ovest. Altri le condizioni dei marciapiedi in via M. S. Michele impraticabili a disabili, anziani e passeggini o la mancanza in altre vie. Alcuni evidenziano le condizioni di incompletezza di vie nella zona collinare quali via Elba o Ustica oltre che paure e sospetti sulla sicurezza del versante collinare della zona Cerboni/ via Sicilia .

Abbiamo ancora una opportunità di dare forza alle nostre necessità ed a richiedere soluzioni ai nostri problemi di sicurezza, igiene pubblica, viabilità e sosta, ambientali, di arredo urbano e manutenzione o altro.

Partecipiamo numerosi all’incontro di martedì e diamo forza e peso alle nostre proposte.

Se precedenti richieste sono state inattuate e si ritiene di non aver avuto la giusta attenzione non tiriamoci indietro ma alziamo ulteriormente il tono delle nostre istanze, perchè la partecipazione è il pungolo della democrazia e lo stimolo ad una buona Politica amministrativa.

Ti aspetto alle 21,15 presso l’Auditorium Comunale Martedì 01 Dicembre, non mancare e dai il tuo contributo alla democrazia.

ASSEMBLEA PUBBLICA DI PREPARAZIONE AL BILANCIO PARTECIPATIVO 2010

Assemblea Pubblica

Assemblea Pubblica

A S S E M B L E A   PUBBLICA  DEL COMITATO DI QUARTIERE

 Tutti  i Cittadini residenti o operanti nel nostro territorio sono invitati a partecipare all’Assemble Pubblica che si terrà

Venerdì 27 Novembre 2009 alle ore 21,15

Presso la nostra sede – Casetta di legno c/o Parco Karol Wojtyla in via Lombardia 9/11

 

Per discutere del seguente Ordine del giorno:

-        Relazione del Presidente sulle attività svolte nell’anno 2009;

-        Confronto /dibattito sulle problematiche del quartiere e definizione future linee programmatiche;

-        Preparazione all’Assemblea Pubblica sul Bilancio Partecipativo organizzata dall’Amministrazione Comunale per il 01/12/2009 c/o Auditorium.

Si raccomanda la partecipazione.

 

 

Castagnata al Quartiere Sant’Antonio: “Quando il buonumore vince sul maltempo”

Grande partecipazione di pubblico, sfidando l'incertezza del tempo

Grande partecipazione di pubblico, sfidando l'incertezza del tempo

In un pomeriggio che ha concesso una tregua dalla pioggia, si è svolta la “Festa d’Autunno 2009” organizzata dal Comitato di quartiere Sant’Antonio. In tanti non si sono fatti spaventare dalle nuvole e, rinunciando alla classica domenica “divano e televisione”, hanno potuto trascorrere una piacevole giornata al Parco “K. Wojtyla”.

La Festa è iniziata con i giochi per bambini: il personale dell’oratorio della Parrocchia guidata da padre Gabriele Lupi ha coinvolto ragazzi e ragazze in avvincenti corse con i sacchi, gare di tiro alla fune e altri giochi all’aperto, mentre i più piccini si cimentavano con i pennarelli a eseguire variopinti disegni. Nel contempo, una folta rappresentanza di studenti dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e per la Ristorazione Cittadino, supportati dai loro Insegnanti, allestiva un ricco buffet di dolci, ghiotte interpretazioni di materie prime autunnali quali castagne, pinoli, uva passita preparate nelle cucine dell’istituto diretto da Giovanni D’Angelo.

Erano presenti, rigorosamente schierati con le proprie divise professionali, le belle Hostess del servizio ricevimento disponibili a dare indicazioni sui servizi erogati, gli aspiranti barman intenti a somministrare vino, bibite e bevande varie, mentre i futuri chef si districavano tra i fornelli, coadiuvati dal personale del Quartiere, nel servire le classiche caldarroste, panini imbottiti con salsicce fumanti (cotte alla brace) ed un piacevole e caldo “vin-brulé” .

Durante la serata, a cui hanno partecipato diversi amministratori comunali, il Presidente del Comitato Giorgio Fede ha annunciato la prossima costituzione dell’Associazione “Antoniana Eventi”, braccio operativo del Comitato, con il compito di provvedere alla cura e gestione del verde, oltre alle iniziative di coinvolgimento dei residenti in attività ludiche, sportive ed aggregative.

Fede ha anche anticipato che, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, si individuerà un locale da adibire a ricovero delle attrezzature per le feste e dei  di mezzi e strumenti per la cura del verde in modo da restituire il manufatto in legno del parco alla sua funzione originaria, quella di “club house” in cui svolgere la attività sociali di intrattenimento (riunioni, feste di compleanno).

Sono poi intervenuti rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.

L’Assessore con delega alla partecipazione Margherita Sorge ha elogiato il Comitato per il suo dinamismo, ricordando la collaborazione tra Comune e Comitato in occasione delle manifestazioni della scorsa estate quali “Sport al Parco” e “Cinema di cartone” che hanno riscontrato una grande partecipazione e successo. L’assessore ha manifestato la disponibilità a collaborare per attuare il progetto “Giochi senza Quartiere”, ideato dal Comitato in accordo con tutte le analoghe realtà cittadine.

Paolo Canducci, Assessore con delega alle Aree verdi, ha annunciato la prossima messa a dimora di nuove essenze arboree della specie “Ginkgo biloba” e “Acero Rosso” per creare delle zone d’ombra per i giochi. Le piante, ha spiegato Canducci, sono già nei vivai comunali e la piantumazione è stata ritardata dalle condizioni meteo sfavorevoli.

Circa l’impiego del finanziamento regionale di 150 mila euro relativo alla messa in sicurezza, recupero e riqualificazione del “Parco ex fornace Cerboni”, Canducci ha spiegato che siamo ormai nella fase progettuale/esecutiva con il conferimento di incarichi alla ditta PRO.MO.TER  e per la consulenza finalizzata all’attuazione del “parco didattico delle energie”.

E’ infine intervenuto l’Assessore ai Lavori pubblici Leo Sestri che, nel ricordare le manutenzioni attuate in molte vie del quartiere, ha dato notizia che presto saranno rifatti gli asfalti di via Cividale e via Luciani – via Baccelli (area ex IACP). Particolare soddisfazione ha suscitato tra i presenti la notizia che, finalmente, nel 2010 verranno finanziati gli interventi di riqualificazione dell’area verde, tanto attesi dai residenti e richiesti in sede di Bilancio partecipato 2009.

Di questo e di altro si parlerà comunque il prossimo 1° dicembre all’Auditorium comunale quando si svolgerà la tappa degli incontri promossi dall’Amministrazione con i quartieri per la definizione del “Bilancio Partecipato 2010”.

visualizza altre foto della manifestazione nel box a destra – Foto Gallery

Il buffet di dolci servito ai partecipanti

Il buffet di dolci servito ai partecipanti

 

E’ l’ora della Castagnata . Alle 15 tutti al parco

Dolci,Vino&Castagne

Vi aspettiamo dalle ore 15,00 in poi per la Festa d’Autunno 2009.

Giochi , caldarroste, panini con salsiccia alla brace, vino, bibite, e dolci assortiti.

Approfittando di un pomeriggio , non assolato, ma “asciutto” trascorreremo delle ore piacevoli insieme ad amici, bimbi e famiglie.

NON MANCARE TI ASPETTIAMO

FESTA D’AUTUNNO 2009 – LA CASTAGNATA DEL QUARTIERE

Tradizionale Castagnata del Quartiere

Tradizionale Castagnata del Quartiere

Viene riproposta quest’anno la tradizionale castagnata nel Parco del nostro Quartiere.

Con l’auspicio di condizioni metereologiche  favorevoli ci prepariamo a trascorrere un pomeriggio di festa e divertimento per le nostre famiglie.  Vi aspettiamo numerosi, per coinvolgervi nei giochi organizzati dal nostro Oratorio parrocchiale e per farvi gustare, oltre alle tradizionali “caldarroste” , tanti dolci preparati e serviti dagli alunni dell’Istituto Professionale Alberghiero “IPSSAR” di San Benedetto, sotto la supervisione dei loro abili e professionali Docenti.  Di seguito alleghiamo il programma della giornata e ….Buon Divertimento .

COMITATO DI QUARTIERE SANT’ANTONIO

&  ASSOCIAZIONE ANTONIANA EVENTI

TI INVITANO ALLA

 FESTA D’AUTUNNO 2009

 FESTA GIOCHI & CASTAGNATA CON PRODOTTI E SAPORI DELL’AUTUNNO

 

Domenica 8 Novembre dalle ore 15,OO

al Parco K. Wojtyla in V.le De Gasperi

 

Festa dei bambini       Giochi e Animazione per bambini a cura dell’Oratorio Parrocchiale.

Festa dell’Albero         Cerimonia di inaugurazione delle nuove essenze arboree messe a dimora nel Parco .

Presentazione               Annuncio della costituenda Associazione Antoniana Eventi .

Sapori d’Autunno       Castagnata , Vini , Olio , Salsicce Arrosto, dolci di stagione e vin Brulè.

Saluti                                  da parte del Comitato e delle autorità civili e religiose.

Si ringrazia per la collaborazione : Il Comune di San Benedetto del Tr. , l’Oratorio Parrocchiale S. Antonio, l’istituto IPSSAR S. Benedetto Tr., Colle Vite Cantine della Marca, Oleificio Censori .

 

N.B. Il presente Programma potrà subire lievi variazioni e lo svolgimento della manifestazione è subordinato a condizioni meteo favorevoli. L’evento sarà annullato in caso di pioggia.

Info al sito www.quartieresantanonio.it – e mail info@quartieresantantonio.it