Archive for marzo, 2010

I Candidati a Presidente della Regione Marche a confronto Il Video del dibattito

I 3 Candidati

I 3 Candidati

Si è svolto Lunedì 22 marzo, presso il teatro Concordia, l’incontro alla cui organizzazione ha collaborato il nostro Quartiere.

I Cittadini presenti

I Cittadini presenti

Per i Cittadini – Elettori che non hanno partecipato all’evento, ma che vogliono conoscere le risposte che i candidati hanno dato ai quesiti posti dai giornalisti presenti e dai Cittadini, vi proponiamo la registrazione della serata, trasmessa in diretta streeming.

Clicca per vedere il video della serata al Concordia- Confronto Dibattito Regionali 2010

Vieni a conoscere i 3 candidati Presidente della Regione Marche

Vieni a conoscere i Candidati Presidente della Regione Marche

Vieni a conoscere i Candidati Presidente della Regione Marche

Anche per questa tornata elettorale-votazioni Regionali 20101 per la scelta del Presidente della Regione Marche e per il rinnovo del Consiglio Regionale, il nostro Comitato collabora all’organizzazione di un Confronto Pubblico tra i candidati Presidente.
Si ripropone l’esperienza intrapresa nelle ultime votazioni Provinciali.
Il Comitato, per suo regolamento, non vuole e non fa Politica-Partitica , ma intende promuovere l’informazione e la coscienza partecipativa dei suoi cittadini .
Per un voto consapevole, sei invitato a partecipare al confronto – dibattito pubblico tra tutti i candidati alla Presidenza della Regione Marche Marinelli, Rossi e Spacca, organizzato da Il Quotidiano.it con la collaborazione dell’Ass.ne La Formica ed i Comitati di Quartiere Agraria, Marina Centro e Sant’Antonio.
Potrai ascoltare le idee , i programmi e le risposte ai quesiti rivolti ai candidati Presidenti sulle problematiche reali della tua città, del Piceno e della Regione.
Ti aspettiamo al Teatro Concordia (ex cinema Pomponi), ingresso libero, gira questo invito ai tuoi amici.
info e dettagli al sito www.ilquotidiano.it  al link di fondo pagina “vieni a conoscere i 3 candidati Presidente della Regione Marche”

Presentato il progetto di sistemazione al Parco Cerboni

La presentazione del progetto

La presentazione del progetto

Sabato 13 Marzo il Comitato di quartiere Sant’Antonio ha promosso la presentazione del progetto di sistemazione dell’area Cerboni ai Residenti, con la disponibilità dell’Amministrazione rappresentata dall’Assessore Paolo Canducci , dal Consigliere Comunale Andrea Marinucci e dei tecnici progettisti della Ditta ProMo.Ter.

L’interesse destato tra i residenti delle aree prospicienti il perimetro della ex “Fornace Cerboni”, ha prodotto una numerosa partecipazione di cittadini che si sono voluti confrontare con i relatori.

L’Assessore Canducci ha ricordato che l’importo stanziato dalla Autorità di Bacino della Regione Marche di € 156 mila è stato erogato per il solo miglioramento della sicurezza e per la tutela e del versante dal rischio Idrogeologico, motivo per cui l’intervento non può sviluppare le necessità di arredo urbano o la sistemazione di impianti sportivi o altro.

In ogni caso si tratta del primo intervento su questa importante area, donata alla cittadinanza dalla famiglia Cerboni-Rambelli, che consentirà di rendere maggiormente fruibile uno spazio che , seppur morfologicamente adagiato su un versante di circa 27mila mq.,riserva 2 ampi spazi pianeggianti, a monte (via Ustica) e a valle (P.zza Kolbe) che potranno assolvere alle necessità di svago di molti utenti.

I tempi presunti di attuazione partono dalla apertura della gara Lunedì 15 Marzo, 10gg. per la presentazione delle offerte, Venerdì 26 apertura delle “Buste con le Offerte” con individuazione dell’impresa aggiudicatrice (miglio offerente) che dovrà svolgere al più presto le opere.

Il dettaglio dei lavori è stato illustrato, con l’ausilio degli elaborati grafici, dal Dott. Agronomo Francesco Leporoni della ditta Pro. Mo.Ter “Progetto-Montagna-Territorio”che ha redatto il Progetto in staff con l’equipe di tecnici della società tra cui Geologi, Ingegneri Ambientali, Agronomi ed Architetti del Verde.

Oltre alla bonifica del territorio dalle essenze spontanee ed infestanti che hanno ricoperto l’area, saranno previste la rinaturalizzazione delle piante di Ulivo esistenti, la messa in sicurezza con nuove piantumazioni di Arbusti (ginestra, alloro, corbezzolo, lavanda, rosmarino, tamarice) e Piante (acero camp., frassino, bagolaro, albero di giuda), palificate doppie rinverdite, palizzate in legname con talee e staccionate in castagno a delimitare i sentieri e le aree.

Altra azione importante sarà ll’intervento di regimazione delle acque con l’inserimento di canalette in legname e pietrame, drenaggi sub superficiali, fossi di colletta mento e Tubazioni e pozzetti per il convogliamento delle acque meteoriche alla fognatura delle acque bianche esistenti a valle.

Si presume che i tempi di realizzazione di tali opere di bio architettura del verde, eseguite da ditte specializzate, possono essere stimati in 60 giorni.

Restano da valutare eventuali proposte delle imprese locali, operanti nel campo delle energie alternative, per la realizzazione di un’area didattica indicata come “Parco delle Energie”.

Tanti sono stati i quesiti rivolti dai residenti presenti che apprezzando l’intervento programmato, hanno raccomandato all’Amministrazione Comunale di continuare le azioni su tale Area e sul quartiere che, forse unico nella Città, non ha uno spazio attrezzato adeguatamente per i ragazzi (Campo di calcetto) e per gli anziani (campo di bocce), oltre che alla recinzione dell’area ed ai classici spazi gioco e ristoro per anziani e bambini .

Al termine dell’incontro si è anche ricordato l’Ing. Ubaldo Ulissi, prematuramente venuto a mancare, che in passato è stato uno dei primi a credere in quest’opera, avendo dato l’avvio (con l’impresa edile di Famiglia) all’urbanizzazione della zona , ed essendo stato da sempre promotore e sostenitore delle prime azioni aggregative dell’area Cerboni. Per questo motivo è stata proposta la sua menzione in una struttura del nuovo Parco.

 Il Presidente del Comitato di Quartiere, Giorgio Fede ha manifestato grande soddisfazione per questi lavori che, ha dichiarato, debbono essere un punto di partenza per il Nuovo Parco Cerboni”.  Il Comitato è disposto a fornire delle porte di Calcio da collocare in via provvisoria, in attesa di ulteriori sistemazioni, al fine di creare un primo “avamposto” per il divertimento dei ragazzi della zona.

Nei prossimi giorni, continua Fede, dovremo incontrarci anche con l’Assessore Sestri che si è reso disponibile ad individuare le risorse finanziare per le opere del progetto di recinzione (già elaborato e pronto per il finanziamento)e per la  riqualificazione del Parco K. Wojtyla chieste nel Bilancio partecipato 2009. Con l’apertura dell’area Cerboni  e con la prossima opera di recinzione del Parco Wojtyla, si creano i presupposti per la gestione di queste aree verdi, che potrà essere attuata con la costituenda Associazione del quartiere. Si cercano fin da ora cittadini di buona volontà disposti ad entrare nella nuova associazione per creare gruppo e lavorare insieme per il benessere della nostra comunità di quartiere, che possono contattare i membri del comitato o scrivere alla nostra mail info@quartieresantantonio.it .

Di seguito si riportano le immagini degli elaborati grafici di progetto .

le opere previste nell'area

le opere previste nell'area

alcuni dettagli delle opere previste

alcuni dettagli delle opere previste

la legenda e dettagli esecutivi delle opere

la legenda e dettagli esecutivi delle opere

Parco Cerboni iniziano i lavori – Incontro per illustrare le opere

una vista dello spazio verde da riqualificare

una vista dello spazio verde da riqualificare

Dopo la fase del finanziamento di 156 mila euro stanziato dalla Regione ed annunciato dall’Assesore Carrabs di cui abbiamo dato notizia in precedenza in questo sito, e conclusa la fase progettuale attuata dall’Assessorato all’Ambiente ed Aree Verdi del Comune di San Benedetto del Tronto, attraverso l’incarico espletato dalla Ditta Pro.Mo.Ter , finalmente si arriva alla fase Esecutiva.

L’inizio delle opere è previsto per la prossima estate, e sicuramente rappresentano il primo e tanto atteso intervento di un’area importante della nostro quartiere. Credo sia ragionevole pensare che tale intervento costituisca l’inizio di un processo di riqualificazione dell’area che, alla fase attuale, si riferirà alla sistemazione del verde, con particolare attenzione alla rinaturalizzazione dell’area , alla protezione delle scarpate ed alla delimitazione dei sentieri, finalizzato alla prevenzione del rischio idrogeologico del versante.

Al fine di far conoscere ai Cittadini le scelte progettuali di prossima attuazione, il Comitato di Quartiere Sant’Antonio , con la disponibilità dell’Assessore Paolo Canducci e dei tecnici progettisti del Comune Geom. Cameli Lanfranco (Direttore servizio Aree Verdi) e della ditta Pro.MoTer, organizza un incontro con i Residenti della Zona.

Sarà una importante occasione per valutare preventivamente quali interventi saranno realizzati, e aprire un confronto per il futuro sviluppo di questa importante e grande  zona, incastonata tra le case. I residenti potranno dichiarare le loro necessità (campo di calcetto o polivalente, giochi per bambini, campo di bocce per anziani, spazio aggregativo per il tempo libero, parco bau, orti di quartiere o altro..) e discutere in un confronto civile dando un contributo alla sicurezza ed al futuro sviluppo del loro quartiere.

Vi aspetto Sabato 13 Marzo alle ore 15,30 nella sede del Comitato (casetta di legno) presso il Parco K. Wojtyla, con ingresso in via Lombardia civici 9/11 .

Raccomando la partecipazione per contribuire, con le proprie idee, al miglioramento della nostra città